La Città Metropolitana di Venezia ha aperto le selezioni per nuovi concorsi pubblici nel 2024, destinati a rinforzare il proprio organico con personale tecnico altamente qualificato. Con l’obiettivo di coprire 6 posti di lavoro, questi concorsi sono rivolti sia a diplomati che a laureati, offrendo l’opportunità di entrare a far parte di un’istituzione di grande prestigio.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 23 maggio 2024, e la modalità di candidatura è esclusivamente telematica. I profili ricercati rientrano nelle categorie professionali di Istruttori Tecnici e Coordinatori Tecnici, entrambi con contratti a tempo indeterminato.
Per partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Venezia 2024, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
Inoltre, per ciascun concorso specifico sono richiesti ulteriori titoli di studio:
Infine, per il solo concorso per Istruttori Tecnici, è richiesto anche il possesso della patente di guida di categoria B, in corso di validità.
La selezione si articolerà in due fasi: una preselezione basata su temi generali o specifici e un esame composto da una prova scritta e una orale, volte a valutare le competenze tecniche dei candidati e la loro conoscenza in materia di applicazioni informatiche e lingua inglese. Particolare attenzione sarà dedicata anche alle competenze comportamentali.
Le domande vanno presentate attraverso il Portale inPA, accessibile previa autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. La tassa di partecipazione è di 10 euro. È consigliato disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione con l’ente.
I bandi completi sono disponibili sul sito web della Città Metropolitana di Venezia e sul Portale inPA. Per ulteriori dettagli relativi alla preselezione e alle prove d’esame, gli aspiranti candidati possono consultare la stessa fonte online.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…