Annunci di Lavoro Abruzzo

Concorso Inps per 512 medici fiscali: requisiti e come fare domanda

Segnaliamo un interessantissimo concorso Inps per 512 medici che svolgeranno funzioni di accertamento medico-legale sui lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia affidate all’INPS, in tutta Italia. Un’ottima occasione dunque per trovare lavoro in ambito medico. Se volete avere maggiori informazioni su questo concorso Inps leggete di seguito.

Requisiti

Dopo il concorso per diplomati area B slittato al 2024, è già tempo di un’altra importante selezione. Per prendere parte al concorso Inps per 512 medici gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso di:

  • diploma di laurea in medicina e chirurgia
  • iscrizione ad Albo professionale in territorio nazionale

Distribuzioni posti

Le nuove assunzioni Inps riguarderanno gran parte delle regioni d’Italia e saranno così distribuite:

  • Abruzzo: n. 11 posti
  • Basilicata: n. 8 posti
  • Calabria: n. 16 posti
  • Campania: n. 37 posti
  • DCM Milano: n. 18 posti
  • DCM Napoli: n. 48 posti
  • DCM Roma: n. 42 posti
  • Emilia Romagna: n. 29 posti
  • Friuli Venezia Giulia: n. 4 posti
  • Lazio: n. 20 posti
  • Liguria: n. 17 posti
  • Lombardia: n. 54 posti
  • Marche: n. 9 posti
  • Molise: n. 5 posti
  • Piemonte: n. 17 posti
  • Puglia: n. 30 posti
  • Sardegna: n. 17 posti
  • Sicilia: n. 56 posti
  • Toscana: n. 30 posti
  • Trentino Alto Adige: n. 7 posti
  • Umbria: n. 10 posti
  • Valle d’Aosta: n. 2 posti
  • Veneto: n. 25 posti

Nel caso in cui un medico sia iscritto ad un Albo professionale in una provincia diversa rispetto a quella per la quale si candida, se verrà selezionato e accetterà l’incarico dovrà necessariamente regolarizzare l’iscrizione all’Albo della provincia della sede INPS di appartenenza entro e non oltre 90 giorni dall’accettazione.

Come candidarsi

Come prendere parte a questa selezione? Gli aspiranti candidati dovranno accedere alla pagina dedicata del sito Inps completando la richiesta di candidatura entro e non oltre le ore 14 del 30 ottobre. Dopo essersi autenticati con credenziali SPID, CIE o CNS, dovranno compilare l’apposito form online selezionando il concorso di riferimento e dovranno allegare il curriculum. Le graduatorie provvisorie provinciali/di filiale metropolitana verranno pubblicate sul sito istituzionale INPS. Accanto a ogni candidato verrà specificato il punteggio attribuito. Entro 30 giorni dalla pubblicazione gli interessati possono presentare istanza motivata di riesame della propria posizione in graduatoria. Trascorsi i 30 giorni verranno rese note le graduatorie definitive.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago