Sky

Concorso medici INAIL 2024: 14 posti disponibili

Il concorso medici INAIL 2024 rappresenta un’importante opportunità per i professionisti del settore medico-legale in Italia. L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha ufficializzato la selezione per l’assegnazione di 14 incarichi quinquennali di dirigente medico di secondo livello, con dettagli specifici su requisiti e modalità di partecipazione.

Informazioni principali sul concorso

Le posizioni offerte sono rivolte ad arricchire l’organico dell’area medico-legale presso varie sedi dell’INAIL, le quali saranno definite in base alle necessità al momento del conferimento degli incarichi. Il processo selettivo prevede una valutazione per titoli seguita da un colloquio orale, attraverso il quale saranno esaminate competenze e abilità dei candidati relativamente al ruolo proposto.

Requisiti necessari per la candidatura

Per partecipare alla procedura di selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure soddisfare i requisiti specificati nel bando.
  2. Godere dei diritti politici e civili. Non sono ammessi alla selezione coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo.
  3. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, oppure essere stati dichiarati decaduti per aver ottenuto la nomina o l’assunzione mediante la presentazione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  4. Non aver riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che sono sotto procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, o che hanno precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale, devono comunicarlo al momento della candidatura.
  5. Possedere una laurea magistrale in medicina e chirurgia (LM – 41).
  6. Essere iscritti all’Ordine professionale dei medici chirurghi.
  7. Essere in regola con l’acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio precedente alla presentazione della domanda.
  8. Essere dipendenti di ruolo, in qualità di medico, presso un’Amministrazione pubblica tra quelle specificate negli artt. 1 e 3 del d.lgs 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche, presso istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, istituti o cliniche universitarie e istituti zooprofilattici sperimentali.
  9. Avere un’anzianità di servizio di:
    • 7 anni, di cui cinque nella disciplina della medicina legale o in una disciplina equipollente e diploma di specializzazione nella stessa disciplina (o disciplina equipollente);
    • oppure 10 anni nella disciplina della medicina legale o in una disciplina equipollente. Per il calcolo dell’anzianità di servizio, si considera esclusivamente il servizio prestato alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Dettagli sulla procedura selettiva

La Commissione esaminatrice valuterà il curriculum formativo e professionale dei candidati e svolgerà un colloquio orale mirato ad accertare non solo le capacità professionali nelle discipline richieste, ma anche le competenze gestionali e organizzative fondamentali per lo svolgimento dell’incarico.

Come presentare la domanda

Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda entro il 28 maggio 2024, utilizzando esclusivamente la modalità online tramite il portale inPA. È richiesta l’autenticazione attraverso SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti

Per rimanere aggiornati sullo stato della procedura concorsuale, inclusi i dettagli sulla data del colloquio e i risultati, è consigliato consultare regolarmente il portale inPA e il sito istituzionale dell’INAIL.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

10 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

12 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

15 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

17 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

19 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

23 ore ago