Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Assegno Unico novembre 2023, perché potrebbe essere più basso e quando sarà pagato

Occupiamoci di Assegno Unico novembre 2023 cercando di capire quando verrà pagato e perché, in alcuni casi, potrebbe essere erogato con un importo ridotto rispetto al solito. Ricordiamo che l’Assegno Unico è l’incentivo erogato dall’Inps per chi ha figli minorenni a carico.

Date pagamento Assegno Unico a novembre 2023

Partiamo dalla nota più felice: ovvero quando verrà pagato l’Assegno Unico per il mese in corso, quello di novembre 2023? Dopo il mese di ottobre, l’Inps anche per novembre ha ufficializzato tre differenti date:

  • giovedì 16 novembre
  • venerdì 17 novembre
  • lunedì 20 novembre

Chi percepisce l’Assegno Unico da almeno un mese, allora, riceverà il pagamento in una di queste tre giornate. Tutti gli altri invece riceveranno l’Assegno Unico nell’ultima settimana di novembre.

Perché l’importo potrebbe diminuire?

Ma perché in alcuni casi l’importo erogato potrebbe essere più basso? Sul finire dell’anno l’Inps comincia a tirare le somme, ed ecco che per alcune famiglie potrebbe esserci l’amara sorpresa: l’importo dell’Assegno Unico potrebbe dunque essere più basso. Di quanto? Non si sa. A rischiare sono però le famiglie a cui è stato chiesto di regolarizzare l’Isee e ancora non lo hanno fatto. Chi non provvede a regolarizzare l’Isee, infatti, questo mese vedrà l’Assegno Unico ridursi fino al minimo fissato dalla Legge.

Per alcuni la differenza potrebbe essere veramente tante visto che il massimo importo è fissato a 189,20 per ogni figlio e il minimo a 54,10 euro. L’unico modo per cercare di recuperare i soldi è allora quello di regolarizzare l’Isee entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Altrimenti l’Inps richiederà poi indietro anche i soldi già erogati e in alcuni casi la cifra potrebbe essere davvero molto alta. Per coloro in possesso di un Isee regolare, invece, non ci saranno brutte sorprese.

Nelle scorse settimane si è vociferato di un aumento dell’importo dell’Assegno Unico nel 2024: leggete in questo articolo tutte le novità. Ricordiamo che l’Assegno Unico può essere richiesto anche senza Isee, ma con importanti limiti di importo.

Maris Matteucci

Recent Posts

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 ora ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

4 ore ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

8 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

12 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

1 giorno ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago