Assunzioni docenti 2023-2024: cosa sapere in merito a questo argomento che ogni settembre che si rispetti, alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, torna in auge più che mai? Ci sono alcune novità importanti che riguardano le assunzioni nelle scuole per l’anno 2023-2024: se siete tra coloro che vorrebbero lavorare come insegnanti, leggete di seguito per restare aggiornati.
Finora sono state più di 62.000 le assunzioni nella scuola per l’anno scolastico 2023-2024 riguardanti il ruolo di insegnanti e di personale tecnico e amministrativo Ata. I docenti assunti di ruolo sono stati 50.807 ma molte cattedre sono rimaste scoperte, prevedendo quindi l’assegnazione della cattedra stessa a un supplente. I candidati agli incarichi temporanei nella scuola provengono dalle graduatorie provinciali per le supplenze (Gps) o dalle graduatorie di Istituto.
Le assunzioni docenti 2023-2024 verranno incrementate dal concorso straordinario Ter riservato solo ed esclusivamente ai precari. Attraverso questo concorso pubblico si prevede l’immissione nelle cattedre di 30mila docenti precari. Alla procedura potranno partecipare gli insegnanti con almeno 36 mesi di insegnamento nella scuola o 24 crediti formativi universitari (Cfu), conseguiti con la vecchia procedura.
Per diventare insegnante il percorso è abbastanza lungo ma le novità sulle assunzioni docenti per l’anno 2023-2024 aprono a nuove possibilità. Per esempio, tra le nuove procedure dei docenti di scuola, vi è anche quella dell’abilitazione all’insegnamento in una classe di concorso. Molte sono le novità al riguardo. Il numero dei CFU da conseguire è pari a 60, e si potranno seguire lezioni e tirocini durante gli anni di università. Dopo avere ottenuto la laurea, quindi, ogni studente avrà già le carte in regola per poter partecipare ai concorsi per la scuola.
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…
I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…
I più penalizzati nei nuovi calcoli delle pensioni sono coloro che hanno più di 80…