Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Assunzioni PA 2024-2028: profili richiesti e lauree ambite

Con un incremento di organico pari a 148 mila nuove risorse nella Pubblica Amministrazione (PA) tra il 2024 e il 2028, si prevede un significativo cambiamento nel panorama occupazionale del settore pubblico.

Questo aumento, come annunciato dal segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, durante l’incontro “Facciamo semplice l’Italia” a Monza, si attua principalmente per sostituire il personale che andrà in pensione, rappresentando il 90% delle nuove assunzioni. La maggior parte di queste risorse sarà destinata ai servizi generali della PA, con una spiccata necessità di profili altamente specializzati, soprattutto nel campo digitale e tecnologico.

Profili ricercati e lauree richieste

I profili più ambiti nella Pubblica Amministrazione appartengono alle discipline Stem: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Si prevede una carenza significativa di giovani laureati in queste discipline nei prossimi anni, con una stima che oscilla tra gli 8 e i 17 mila candidati mancanti. Seguono in ordine di difficoltà di reperimento i profili nel settore dell’insegnamento, della scuola e della formazione, che si prevede saranno tra i 9 e i 12 mila. Anche le professioni mediche e sanitarie registrano una carenza di circa 7 mila risorse.

Le lauree più richieste per lavorare Nelle PA

Considerando le lacune previste nei prossimi anni, emergono le lauree più richieste per lavorare nella Pubblica Amministrazione in Italia. Principalmente, si tratta delle lauree nell’ambito digitale e tecnologico, nell’insegnamento e nella sanità.

Tra le lauree in discipline Stem più ricercate troviamo Biologia, Chimica, Fisica, Scienze Ambientali, Sviluppo Software, Sicurezza Informatica, Data Science, Analisi dei Dati, Intelligenza Artificiale, Ingegneria del Software, Ingegneria Civile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Chimica, Matematica, Statistica, Matematica Applicata e Ricerca Operativa.

Tra le lauree nel settore medico-sanitario più richieste figurano Medicina, Infermieristica, Odontoiatria, Farmacia, Fisioterapia, Veterinaria e Biotecnologie.

Infine, per quanto riguarda l’ambito dell’insegnamento, risultano essere richieste le lauree in Scienze della Formazione Primaria, Scienze Pedagogiche e Scienze dell’Educazione.

Restare aggiornati e approfondimenti

Per coloro che desiderano rimanere informati sui bandi delle nuove selezioni pubbliche, è consigliato consultare regolarmente la sezione dedicata ai concorsi pubblici, costantemente aggiornata per fornire informazioni dettagliate e aggiornamenti sulle opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago