Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Aumento degli stipendi per docenti e ATA: novità a marzo 2024

Il mondo dell’istruzione italiana assiste a un’importante novità relativa agli stipendi di docenti e personale ATA. Con l’ultimo aggiornamento del contratto di lavoro per il comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, si prevede un aumento significativo nella retribuzione del personale scolastico.

Dettagli sull’aumento stipendi a marzo 2024

Il mese di marzo 2024 segna una tappa fondamentale per il settore scolastico, con un incremento della retribuzione che potrà arrivare fino a 350 euro in più in busta paga. Secondo il sindacato Anief, questo rappresenta l’ultima fase degli adeguamenti stipendiali pianificati con il rinnovo contrattuale in vigore

Tali incrementi includono una varietà di componenti, tra cui:

  • La Retribuzione Professionale Docenti (RPD), che varia da 194,80 euro a 304,30 euro mensili
  • Un aumento del Compenso Individuale Accessorio (CIA) per il personale ATA

In aggiunta, un emolumento una tantum è previsto per tutto il personale docente e ATA di ruolo, nonché per coloro che hanno prestato servizio nell’anno scolastico 2022/2023, a condizione che il servizio sia iniziato entro il 31 dicembre 2022.

Prospettive e criticità segnalate da Anief

Nonostante l’apprezzamento per questi progressi, il sindacato Anief ritiene che gli aumenti non siano ancora sufficienti. Espone la necessità di un indennizzo aggiuntivo correlato all’inflazione, specificamente un assegno che copra il 50% dell’inflazione programmata, da sommarsi a quanto già ottenuto con precedenti misure.

Il sindacato stima che ciò si tradurrebbe in una somma aggiuntiva di circa 2.000 euro al netto per ogni lavoratore, parte di uno stanziamento di 5 miliardi di euro attualmente bloccato fino al rinnovo del CCNL 2022-2024.

Rimanere connessi

Per restare sempre aggiornati su assunzioni, concorsi, normative e tutto ciò che riguarda il mondo dell’istruzione, vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale WhatsApp.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

9 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

12 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

16 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

20 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago