Con l’entrata in vigore dell’assegno unico e universale sui figli a carico al di sotto dei 21 anni di età, si è ridotto l’insieme delle misure destinate alle famiglie con figli. Tuttavia, è rimasto invariato l’assegno di maternità dei Comuni, ovvero un bonus che dal 2001 viene erogato ad alcune mamme. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul bonus mamma domani 2023, come richiederlo e quali sono i requisiti per ottenerlo.
L’indennità di maternità erogata dai Comuni come bonus, non ha subito alcuna modifica nonostante l’introduzione dell’assegno unico e universale. Questo assegno di maternità, infatti, è nato con il DLGS n. 151 del 2002 e più precisamente con l’articolo n.74. Per le nascite 2023, quindi, è possibile percepire il bonus mamma domani 2023 introdotta con l’obiettivo di sostenere le famiglie con mamme senza tutele. Per richiedere questa agevolazione è necessario presentare domanda al Comune di residenza, ma solo se questa viene presentata entro il termine perentorio dei 6 mesi dalla nascita.
Come già anticipato, è necessario rivolgersi al proprio comune per richiedere il bonus mamma domani 2023 e quest’ultimo si occuperà di comunicare i dati all’INPS. Per farlo è necessario ricordarsi di fornire:
Per richiedere l’assegno di maternità messo a disposizione dai Comuni è necessario però rispondere a requisiti specifici, quali:
Se si stanno ricevendo altri sostegni economici, per esempio il bonus Inps 2023, non è possibile ricevere l’indennità di maternità. Per poterne usufruire, infatti, è bene tenere presente che il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) deve essere pari ad un massimo di 19.185,13 euro. Molte amministrazioni comunali, poi, hanno anche messo a disposizione degli aiuti per le famiglie che non riescono a far fronte all’e far fronte all’aumento delle spese, come il buono servizio minori in Puglia.
Vuoi conoscere gli ultimi bonus e aiuti messi a disposizione per le neo-mamme? Collegati a questa pagina per informarti sul tema!
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…