Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Camilla: arriva l’assistente virtuale basato su IA che aiuta i candidati a orientarsi nei concorsi pubblici

Un’innovazione nel panorama della pubblica amministrazione italiana: Camilla, l’assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, promette di rivoluzionare il rapporto tra cittadini e concorsi pubblici.
Realizzata grazie alla collaborazione tra Formez PA e CSI Piemonte, Camilla nasce con l’obiettivo di rendere più agevole l’accesso alle informazioni sui bandi, supportando i candidati con risposte rapide e dettagliate.

Una risposta digitale ai bisogni dei candidati

Camilla si presenta come un’assistente digitale operativa 24/7, progettata per rispondere alle domande relative ai concorsi gestiti da Formez. Sviluppata con tecnologie avanzate come l’Azure Open AI, Camilla è stata sottoposta a oltre 500 test preliminari, grazie al lavoro di una task force ministeriale composta da giovani funzionari con un’età media di 32 anni.

Tra i suoi punti di forza:

  • fornire informazioni sui requisiti e le scadenze dei bandi;
  • rispondere a domande specifiche sui posti disponibili;
  • orientare gli utenti tra le procedure necessarie per partecipare ai concorsi.

L’interazione avviene in lingua italiana e segue standard di sicurezza per garantire un utilizzo responsabile e trasparente.

Come accedere e utilizzare Camilla

Accedere a Camilla è semplice. Basta visitare la piattaforma dedicata, registrarsi e avviare una conversazione nella modalità preferita: scritta o vocale. Grazie al sistema di suggerimenti, è possibile porre domande preimpostate come “Quali sono i bandi aperti?” o formulare richieste personalizzate.

Un aspetto fondamentale è che le risposte fornite devono essere sempre verificate consultando il bando ufficiale. Camilla è un supporto, ma non sostituisce i documenti ufficiali.

Vantaggi e limiti del progetto

Camilla offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • disponibilità h24, anche nei giorni festivi;
  • risposte rapide e mirate;
  • un valido aiuto per orientarsi tra i numerosi bandi pubblicati.

Tuttavia, l’assistente non è privo di limiti. Può fornire risposte errate, e per questo motivo gli utenti hanno a disposizione uno strumento di feedback per segnalare eventuali imprecisioni.

Un futuro promettente per l’assistente virtuale

Nonostante sia ancora in fase sperimentale, il potenziale di Camilla è enorme. Secondo Giovanni Anastasi, Presidente di Formez, “il progetto mira a migliorare la qualità delle risposte e il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, attraverso un apprendimento continuo basato sull’esperienza degli utenti”.

Se la sperimentazione avrà esito positivo, Camilla potrebbe diventare un elemento centrale nella gestione dei concorsi pubblici, ampliando le sue funzionalità e garantendo un supporto ancora più efficace ai cittadini.

Camilla rappresenta un primo passo verso una pubblica amministrazione più digitale, accessibile e vicina alle esigenze dei cittadini, in linea con le sfide di un mondo sempre più interconnesso.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

1 ora ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago