Carta Assegno di Inclusione 2024 a credito zero Euro: come risolvere e verificare il credito

In queste ultime settimane, numerosi cittadini italiani si sono visti recapitare la Carta dell’Assegno di Inclusione, un documento fondamentale per l’erogazione mensile dell’assegno stesso. Tuttavia, molti si sono trovati di fronte a una spiacevole sorpresa: la carta ricevuta era priva di qualsiasi importo, segnalando un credito pari a zero Euro. Di fronte a questa situazione, sorge spontanea una domanda: cosa fare in caso di ricezione di una carta vuota?

Segnalazioni e contatti utili con l’INPS

La ricezione di una Carta ADI senza alcun credito rappresenta una problematica che non è nuova. Già in passato si sono verificati episodi simili, sempre in concomitanza con la consegna del documento da parte di Poste Italiane, solitamente attorno alla metà del mese. In tali situazioni, è consigliabile segnalare prontamente l’accaduto all’INPS, contattando il numero verde 803164 da rete fissa o il 06164164 da rete mobile.

Tuttavia, è importante rassicurare i cittadini in queste circostanze. Secondo quanto specificato dal numero verde dell’INPS, in genere, la ricarica mancante viene effettuata entro poche ore o, al massimo, entro 5 giorni dal ritiro della carta stessa.

Credito inferiore: possibili cause e azioni da intraprendere

Oltre alla ricezione di una carta priva di credito, può anche verificarsi il caso in cui il beneficiario riceva la carta con un importo inferiore rispetto a quanto previsto nella domanda e nei calcoli effettuati dal patronato. Anche in questo caso, le cause possono essere molteplici, e risulta sempre consigliabile contattare direttamente l’INPS per ottenere una risposta specifica, poiché la soluzione dipende dal singolo caso.

Una delle situazioni più comuni potrebbe essere legata alla richiesta di più Carte ADI per lo stesso nucleo familiare. In tal caso, il credito spettante viene suddiviso in base al numero di maggiorenni presenti nella famiglia.

Metodi per controllare il credito sulla Carta ADI

Per verificare il credito disponibile sulla Carta di Inclusione, esistono diversi metodi pratici e accessibili:

  • Si può recare presso qualsiasi sportello ATM di Poste Italiane e visualizzare il credito residuo sulla carta.
  • È possibile chiamare i numeri di telefono dedicati al servizio di lettura telefonica.
  • È fattibile effettuare la verifica tramite sportello in Ufficio Postale.

Per controllare il credito tramite telefono, è sufficiente seguire una procedura semplice, chiamando i numeri dedicati, tra cui il numero verde 800.666.888 per le chiamate dall’Italia e il numero +39.06.4526.6888 per le chiamate dall’estero.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata ai bonus: clicca qui.

Circuitolavoro

Recent Posts

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

9 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

11 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

14 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

16 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

18 ore ago

Maculopatia: un nuovo passo importante per la ricerca | Il nuovo farmaco funziona

Ecco cosa sappiamo in merito al nuovo studio in merito alla maculopatia e al funzionamento…

19 ore ago