Concorsi Pubblici Banca d'Italia

La Pubblica Amministrazione si prepara a reclutare 500 mila nuove risorse tra il 2024 e il 2026

Il panorama occupazionale all’interno della Pubblica Amministrazione sta per assistere a una vera e propria rivoluzione con il programma di assunzioni annunciato dal Ministro Paolo Zangrillo, che prevede il reclutamento di circa 170 mila risorse all’anno per il prossimo triennio, rivelandosi una manovra senza precedenti per il settore.

Il piano assunzioni della Pubblica Amministrazione 2024-2026

Con una mossa decisa verso il rinnovamento e l’ingrandimento del personale, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha lanciato un ambizioso piano di assunzioni. L’obiettivo? Reclutare 510 mila nuove risorse per coprire sia il naturale turnover del personale, sia per introdurre nuove competenze e figure professionali, con particolare attenzione alle giovani leve.

Quali profili saranno assunti?

Il fabbisogno di personale riguarderà diversi settori, con un’attenzione prioritaria verso le assunzioni nei Ministeri, oltre che nel vasto campo dell’Istruzione e della Sanità. Tra le figure più ricercate ci saranno:

  • Funzionari
  • Assistenti
  • Medici
  • Infermieri
  • Docenti

Si punterà anche all’inserimento di profili altamente qualificati, inclusi i così detti superfunzionari, nonché laureati in discipline STEM, considerate tra le più richieste per accedere ai posti disponibili nella Pubblica Amministrazione.

Le soft skills rivestiranno un ruolo cruciale nella selezione delle nuove risorse, proiettando la Pubblica Amministrazione verso una nuova era dove il lavoro di squadra, l’orientamento al risultato e la gestione positiva dei cambiamenti saranno considerati aspetti chiave.

Modi di reclutamento

Per l’assunzione delle oltre 500 mila nuove risorse previste si useranno vari canali, tra cui scorrimento di graduatorie e nuovi concorsi, con l’intento di rendere i processi più veloci e trasparenti, grazie anche all’introduzione di una riforma dei concorsi pubblici dedicata a semplificare e snellire le procedure di selezione.

Come restare aggiornati sui bandi

I bandi di concorso saranno pubblicati sui siti ufficiali dei vari Ministeri, Enti e Agenzie governative, così come sulla nuova piattaforma inPA, creata per facilitare il processo di reclutamento.

Questa massiccia campagna di assunzioni segna senza dubbio una svolta significativa per il settore pubblico italiano, che potrebbe offrire opportunità imperdibili per giovani laureati e professionisti in cerca di una carriera nell’ambito amministrativo. Restare informati e preparati sarà fondamentale per cogliere al volo queste preziose opportunità di impiego.

Per maggiori informazioni sui concorsi pubblici, visita la sezione dedicata sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago