Concorsi Pubblici Banca d'Italia

NASpI 2024: iscrizione automatica alla Piattaforma SIISL per disoccupati

Il decreto Coesione, recentemente varato dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile, introduce una serie di innovazioni nel panorama lavorativo italiano. Oltre alle agevolazioni contributive per promuovere l’occupazione giovanile, femminile e nelle regioni del Mezzogiorno, come dichiarato dal Ministero del Lavoro, una delle principali novità riguarda il potenziamento della piattaforma del Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL). Questa espansione mira a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo anche i beneficiari della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).

Estensione dei beneficiari e procedura semplificata

La piattaforma SIISL, precedentemente riservata ai percettori dell’assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro, si apre ora anche ai lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione e ricevono la NASpI. Questo ampliamento della platea dei destinatari mira a semplificare la ricerca di un nuovo impiego per coloro che hanno perso il lavoro.

Secondo quanto anticipato dalla bozza del decreto, i beneficiari della NASpI saranno automaticamente iscritti al SIISL. Saranno tenuti a compilare il curriculum vitae, il PAT (Patto di Attivazione Digitale) e il patto di servizio direttamente sulla piattaforma, seguendo il modello già adottato per altri beneficiari come quelli di ADI e SFL. Le informazioni precompilate potranno provenire dalle banche dati del Ministero del Lavoro o da altre fonti pubbliche, con la possibilità per gli interessati di integrare o correggere i dati.

Regolamentazione e assistenza

Le modalità e i termini per l’utilizzo della piattaforma SIISL da parte dei beneficiari della NASpI saranno definiti in dettaglio mediante un decreto ministeriale apposito. Inoltre, i Centri per l’Impiego collaboreranno con la piattaforma per individuare le offerte di lavoro più adatte ai destinatari della NASpI, facilitando così il loro reinserimento nel mercato del lavoro.

Nuove prospettive e intelligenza artificiale

Oltre alle modifiche procedurali, il decreto Coesione introduce altre novità per il SIISL. Una delle più significative è l’introduzione dell’intelligenza artificiale, che agevolerà la ricerca di offerte di lavoro compatibili con le esperienze lavorative dei candidati. Un altro aspetto importante riguarda la pubblicazione delle offerte di lavoro sulla piattaforma da parte dei datori di lavoro, nonché le modalità di accesso volontario degli utenti in cerca di occupazione.

Circuitolavoro

Recent Posts

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

51 minuti ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

4 ore ago

SPODESTATA IKEA: il nuovo negozio piace di più | Fioccano già le offerte imperdibili

Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…

8 ore ago

Io la Settimana Corta la faccio da anni: in questa azienda é già realtà | C’è posto anche per nuovo personale

Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…

12 ore ago

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 giorno ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

1 giorno ago