Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Nuove posizioni economiche ATA 2024/2025: domande aperte anche per i neoimmessi in ruolo

Il personale ATA immesso in ruolo durante l’anno scolastico 2024/2025 ha la possibilità di partecipare alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Questa opportunità, confermata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), è stata chiarita attraverso una FAQ ufficiale pubblicata recentemente.

Tuttavia, ci sono alcune specifiche importanti da considerare, in particolare riguardo all’anzianità di servizio, che non viene conteggiata per il periodo in corso. Le domande devono essere presentate entro il 13 dicembre 2024.

Chi può partecipare: i chiarimenti del Ministero

Nella FAQ n. 17 pubblicata dal MIM, viene precisato che il personale immesso in ruolo nell’anno scolastico 2024/2025, con un contratto a tempo indeterminato in una delle aree previste, può accedere alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Tuttavia, l’anno scolastico in corso è rilevante solo per l’immissione in ruolo e non contribuisce al calcolo dell’anzianità di servizio.

Ecco il passaggio chiave riportato dal Ministero:

“L’anno in corso rileva esclusivamente ai fini dell’immissione in ruolo, ma non anche ai fini del computo dell’anzianità di servizio, come previsto dall’articolo 8, comma 1 del bando”.

Questo dettaglio è fondamentale per comprendere il funzionamento del bando e i requisiti richiesti.

Opportunità e benefici per il personale ATA

Partecipare alla procedura per le nuove posizioni economiche rappresenta un’occasione significativa per il personale ATA. Tra i vantaggi principali c’è la possibilità di ottenere aumenti retributivi e miglioramenti contrattuali. Approfondimenti sugli aumenti previsti e sulle modalità di attribuzione delle nuove posizioni sono disponibili nella nostra guida.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito del Ministero dell’Istruzione, dove sono pubblicati tutti i dettagli utili per i candidati interessati.

Scadenze da ricordare

Non dimenticate: la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 13 dicembre 2024. Un termine da rispettare rigorosamente per non perdere questa importante opportunità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

1 ora ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

4 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

17 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

20 ore ago

RIVOLUZIONE PENSIONI, le nuove tabelle sono state sfornate: ecco gli over 80 quanto prenderanno | Trattati come malati geriatrici

I più penalizzati nei nuovi calcoli delle pensioni sono coloro che hanno più di 80…

22 ore ago