Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Pensioni 2024: trattenute a maggio e aumenti previsti per luglio e agosto

Il prossimo mese, gli assegni pensionistici non subiranno alcun aumento. Al contrario, alcune trattenute verranno applicate, tra cui la ritenuta mensile Irpef e le addizionali regionali e comunali relative al saldo 2023 e quelle in acconto per il 2024.

Aumenti previsti per luglio e agosto 2024

A maggio, non ci saranno rialzi negli importi delle pensioni. Gli assegni seguiranno la rivalutazione già in atto, mentre gli aumenti saranno visibili solo a partire da luglio e agosto.

Quattordicesima e rimborso Irpef

Ma perché sono previsti aumenti per luglio e agosto? In quel periodo è previsto l’arrivo della quattordicesima, per chi ne ha diritto, e anche dei primi rimborsi Irpef per coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2024 e hanno un credito Irpef da recuperare.

Arrivo delle pensioni

Il primo giorno bancabile del mese di maggio è giovedì 2, considerando che il primo del mese è festivo per la Festa dei Lavoratori. Tuttavia, i correntisti di Banco Posta riceveranno l’accredito in anticipo, tra martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio, come già avvenuto ad aprile.

Ritiro in contanti

Per quanto riguarda il ritiro in contanti, verrà seguito il calendario ordinario basato sulle lettere iniziali dei cognomi dei beneficiari.

Calendario potenziale

Anche se il calendario ufficiale verrà pubblicato a fine aprile, potrebbero essere questi i giorni previsti per il ritiro:

  • Giovedì 2 maggio: Cognomi dalla A alla B;
  • Venerdì 3 maggio: Cognomi dalla C alla D;
  • Sabato 4 maggio (solo mattina): Cognomi dalla E alla K;
  • Lunedì 6 maggio: Cognomi dalla L alla O;
  • Martedì 7 maggio: Cognomi dalla P alla R;
  • Mercoledì 8 maggio: Cognomi dalla S alla Z.

Trattenute

Come consuetudine, alcune trattenute verranno applicate alle pensioni, come la ritenuta mensile Irpef e le addizionali regionali e comunali. I cedolini per conoscere l’importo dei propri assegni sono attesi intorno al 20 di aprile.

Importi delle trattenute

Ecco gli importi trattenuti fascia per fascia, basati sull’ammontare della pensione:

  • Fino a 1.000 euro (5,4%): 54 euro lordi al mese;
  • Fino a 1.500 euro (5,4%): 81 euro lordi al mese;
  • Fino a 2.000 euro (5,4%): 108 euro lordi al mese;
  • Fino a 2.500 euro (4,59%): 114,75 euro lordi al mese;
  • Fino a 3.000 euro (2,86%): 85,80 euro lordi al mese;
  • Fino a 3.500 euro (2,53%): 88,55 euro lordi al mese;
  • Fino a 4.000 euro (2,53%): 101,20 euro lordi al mese;
  • Fino a 5.000 euro (2%): 100 euro lordi al mese;
  • Fino a 6.000 euro (1,19%): 71,40 euro lordi al mese.
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

1 minuto ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

1 ora ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

2 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

6 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

17 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

19 ore ago