Il nuovo Regolamento ISEE 2025, approvato con il recente Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, introduce modifiche significative al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Tra le principali novità, spicca l’esclusione dal computo di titoli di Stato fino a 50.000 euro, insieme a nuove agevolazioni per i nuclei familiari con componenti disabili o non autosufficienti.
Una delle misure più rilevanti è l’esclusione, fino a un massimo di 50.000 euro, del valore dei seguenti strumenti finanziari dal calcolo dell’ISEE:
Questa disposizione, introdotta per incentivare l’investimento in prodotti finanziari sicuri, offre un sostegno concreto alle famiglie che scelgono di risparmiare utilizzando strumenti garantiti. L’obiettivo è anche quello di rendere più equo l’accesso alle misure sociali e assistenziali.
Il decreto porta ulteriori vantaggi per le famiglie con componenti disabili o non autosufficienti, attraverso le seguenti modifiche:
Per gestire il passaggio alle nuove regole, il Dpcm prevede una disciplina transitoria che tutela le attestazioni ISEE già emesse. Ecco i punti salienti:
Il decreto è stato trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione e sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale. Una volta operativo, rappresenterà un passo avanti nella direzione di un sistema più equo e inclusivo, rispondendo alle esigenze delle famiglie italiane e incentivando il risparmio in strumenti sicuri.
Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…
Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…
Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…
Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…
Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…
Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…