Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Rinnovo Contratto parrucchieri ed estetisti 2024: aumenti salariali e novità

Il settore dell’acconciatura, estetica, tatuaggio, piercing, tricologia non curativa e centri benessere vede un significativo passo avanti grazie al rinnovo del contratto nazionale. Le sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno raggiunto un’intesa che porta ad un aumento contrattuale e altri benefici per i lavoratori del settore.

Aumento salariale: quanto vale?

L’accordo interessa oltre 140mila lavoratori dipendenti delle circa 60mila aziende operanti nel settore. Al terzo livello, l’aumento medio a regime sarà di 183 euro, un incremento significativo che riflette la valorizzazione delle competenze e della professionalità degli addetti.

Durata del contratto e dettagli delle tranche

Il nuovo contratto avrà vigenza retroattiva dal 1° gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2026. L’aumento complessivo di 183 euro sarà distribuito in diverse tranche: la prima di 70 euro verrà corrisposta con la retribuzione di maggio 2024, seguita da altre tre tranche di 50, 43 e 20 euro nei mesi di gennaio 2025, gennaio 2026 e ottobre 2026 rispettivamente.

Una tantum per il periodo di carenza contrattuale

Per coprire il periodo di carenza contrattuale, è prevista una somma una tantum di 80 euro, suddivisa in due tranche da 40 euro ciascuna, che verranno erogate con le retribuzioni di giugno e luglio 2024.

Novità: indennità per i responsabili tecnici

Il nuovo contratto introduce un’indennità di 100 euro per 13 mensilità per la figura del Responsabile Tecnico nell’area acconciatura ed estetica. Questa nuova figura professionale riceverà un riconoscimento economico adeguato al ruolo di responsabilità ricoperto.

Obiettivi dell’accordo: flessibilità e formazione

L’accordo non si limita agli aumenti salariali, ma interviene anche sulla disciplina dei contratti a termine e sull’apprendistato professionalizzante. Viene introdotta una causale unica per i contratti a termine e specifici percorsi di apprendimento per gli apprendisti, con un incremento del trattamento economico a partire dal 1° ottobre 2024, che sale al 70% della retribuzione tabellare nel primo anno.

Scatti di anzianità e preavviso

Il contratto riconosce anche lo scatto di anzianità biennale. I termini del preavviso sono ridefiniti: 20 giorni lavorativi per i lavoratori del 1°, 2° e 3° livello e 15 giorni per quelli del 4° livello.

Le parole del sindacato

“Un risultato importante ottenuto dopo un negoziato articolato e complesso, sostenuto anche con la mobilitazione”, dichiarano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. “È fondamentale aver rinnovato il contratto nazionale di questo comparto dell’artigianato, rispettando gli accordi confederali, definendo significativi aumenti salariali e miglioramenti normativi. Questo rappresenta un importante avanzamento nel riconoscimento delle professionalità e nella qualificazione del settore”.

Il rinnovo del contratto nazionale rappresenta dunque un passo importante per la valorizzazione dei lavoratori del settore dell’acconciatura ed estetica, riconoscendo il loro contributo e migliorando le loro condizioni lavorative.

Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

23 minuti ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

2 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

5 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

7 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

9 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

13 ore ago