Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scadenze fiscali Aprile 2024: calendario completo e adempimenti

Il mese di aprile è alle porte e, sebbene non sia particolarmente ricco di scadenze fiscali, presenta comunque alcuni impegni da non trascurare per i contribuenti. Tra versamenti e adempimenti, è importante tenere d’occhio alcune date cruciali. In questo articolo, esamineremo le principali scadenze fiscali di aprile 2024.

2 Aprile: versamenti e ravvedimento speciale

Il 2 aprile riveste un’importanza significativa per diversi contribuenti. Coloro che avrebbero dovuto pagare il bollo auto e il superbollo entro il 31 marzo, grazie alle festività, hanno tempo fino a martedì per effettuare i versamenti. Inoltre, questa data segna l’ultimo giorno utile per il Bonus pubblicità, consentendo la prenotazione del credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel corso del 2024 su mezzi di stampa ammessi al tax credit. È anche il termine per il versamento della quinta rata per coloro che hanno aderito al ravvedimento speciale e scelto il pagamento rateale, un’opportunità per sanare errori nelle dichiarazioni senza contestazione.

4 Aprile: comunicazioni e spese edilizie

Dopo una proroga dal 16 marzo, il 4 aprile segna la scadenza per la comunicazione della cessione del credito per il Superbonus e altri crediti edilizi. Gli amministratori di condominio devono anche comunicare le spese relative ai lavori sulle parti comuni condominiali sostenute nel 2023.

10 Aprile: contributi Inps trimestrali

Il 10 aprile è il momento in cui i datori di lavoro che impiegano colf, badanti, baby sitter e altri lavoratori domestici devono versare i contributi Inps trimestrali relativi al trimestre precedente.

16 Aprile: scadenze mensili

Il 16 aprile è una data densa di scadenze fiscali. I contribuenti mensili devono versare l’Iva e saldare l’anno d’imposta 2023 risultante dalla dichiarazione annuale. Gli intermediari immobiliari devono versare la ritenuta del 21%, mentre i sostituti d’imposta devono pagare l’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti nel mese precedente, insieme alle ritenute effettuate.

26 Aprile: modello Intrastat

Entro il 26 aprile, a causa della proroga legata al giorno festivo del 25, è necessario inviare il modello Intrastat con gli elenchi riepilogativi per cessioni e acquisti intracomunitari di beni e per prestazioni di servizi rese o ricevute da soggetti passivi UE.

30 Aprile: dichiarazione dei redditi precompilata

Il 30 aprile segna un importante appuntamento per i contribuenti italiani: l’Agenzia delle Entrate rende disponibile sul proprio sito la dichiarazione dei redditi precompilata 2024 relativa all’anno di imposta 2023. Quest’anno, è inoltre previsto il debutto della precompilata anche per le Partite IVA.

In conclusione, sebbene aprile possa sembrare un mese tranquillo dal punto di vista fiscale, è importante tenere d’occhio queste scadenze per evitare sanzioni o perdite di opportunità fiscali. Visita la nostra sezione dedicata alle news: clicca qui.

Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago