Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Smart Working Comune di Roma: nuovo regolamento 2025 con 2 giorni a settimana

Dal 2025, il Comune di Roma adotterà un nuovo regolamento che prevede due giorni di smart working a settimana per i suoi dipendenti pubblici. Questa misura, frutto di un accordo tra la Giunta guidata da Roberto Gualtieri e i sindacati, introduce una maggiore flessibilità per conciliare lavoro e vita privata, mirando al tempo stesso a migliorare la produttività e ridurre l’impatto sul traffico cittadino.

Cosa prevede il regolamento per i dipendenti comunali

Il nuovo regolamento consentirà ai dipendenti comunali di usufruire dello smart working per due giorni a settimana, equivalenti a otto giorni al mese. In situazioni particolari, come eventi straordinari o necessità specifiche, il lavoro agile potrà essere esteso fino a cinque giorni a settimana.

La misura darà priorità a determinate categorie di lavoratori, tra cui:

  • Genitori con figli fino a 12 anni;
  • Persone con disabilità;
  • Caregiver;
  • Dipendenti con più di 65 anni;
  • Residenti fuori dal Comune di Roma.

Inoltre, saranno previste modalità flessibili per includere sia lo smart working, che offre libertà di orario e luogo di lavoro, sia il lavoro da remoto, che richiede una postazione specifica e orari definiti. La misura interesserà circa 9.000 dipendenti della pubblica amministrazione capitolina, compatibilmente con le mansioni svolte.

Regolamento specifico per le municipalizzate

Le aziende municipalizzate di Roma Capitale, come AMA e ATAC, applicheranno il regolamento in modo più limitato. Le disposizioni variano per ciascuna realtà:

  • AMA: Dal 2 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, il personale avrà la possibilità di lavorare da remoto fino a due giorni a settimana. Dal 13 gennaio al 16 maggio 2025, questa opzione sarà ridotta a un solo giorno settimanale. Non sarà comunque possibile usufruire del lavoro agile durante festività o ferie.
  • ATAC: Il lavoro a distanza sarà riservato al personale amministrativo e limitato a un giorno a settimana fino a marzo 2025. La modalità adottata si avvicina maggiormente al telelavoro, prevedendo comunicazioni formali sul luogo e sugli orari di lavoro.

Sindacati e consiglieri hanno espresso perplessità su queste restrizioni, ritenendo che non sfruttino appieno le potenzialità dello smart working come strumento sostenibile. Non è escluso, quindi, che il regolamento possa essere rivisto in futuro.

Entrata in vigore e prospettive future

Il regolamento entrerà in vigore per i dipendenti comunali il 1° gennaio 2025 e avrà carattere permanente. Per le municipalizzate, invece, le disposizioni avranno una durata temporanea, legata ad eventi straordinari come il Giubileo.

Affinché la misura diventi operativa, l’Amministrazione dovrà pubblicare le Circolari attuative, uniformando le modalità di applicazione in tutte le strutture. Questa nuova organizzazione del lavoro rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità e modernità per la Capitale, con potenziali benefici non solo per i dipendenti, ma anche per la città nel suo complesso.

Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

5 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

8 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

12 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

16 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

1 giorno ago