Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Smart Working Comune di Roma: nuovo regolamento 2025 con 2 giorni a settimana

Dal 2025, il Comune di Roma adotterà un nuovo regolamento che prevede due giorni di smart working a settimana per i suoi dipendenti pubblici. Questa misura, frutto di un accordo tra la Giunta guidata da Roberto Gualtieri e i sindacati, introduce una maggiore flessibilità per conciliare lavoro e vita privata, mirando al tempo stesso a migliorare la produttività e ridurre l’impatto sul traffico cittadino.

Cosa prevede il regolamento per i dipendenti comunali

Il nuovo regolamento consentirà ai dipendenti comunali di usufruire dello smart working per due giorni a settimana, equivalenti a otto giorni al mese. In situazioni particolari, come eventi straordinari o necessità specifiche, il lavoro agile potrà essere esteso fino a cinque giorni a settimana.

La misura darà priorità a determinate categorie di lavoratori, tra cui:

  • Genitori con figli fino a 12 anni;
  • Persone con disabilità;
  • Caregiver;
  • Dipendenti con più di 65 anni;
  • Residenti fuori dal Comune di Roma.

Inoltre, saranno previste modalità flessibili per includere sia lo smart working, che offre libertà di orario e luogo di lavoro, sia il lavoro da remoto, che richiede una postazione specifica e orari definiti. La misura interesserà circa 9.000 dipendenti della pubblica amministrazione capitolina, compatibilmente con le mansioni svolte.

Regolamento specifico per le municipalizzate

Le aziende municipalizzate di Roma Capitale, come AMA e ATAC, applicheranno il regolamento in modo più limitato. Le disposizioni variano per ciascuna realtà:

  • AMA: Dal 2 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, il personale avrà la possibilità di lavorare da remoto fino a due giorni a settimana. Dal 13 gennaio al 16 maggio 2025, questa opzione sarà ridotta a un solo giorno settimanale. Non sarà comunque possibile usufruire del lavoro agile durante festività o ferie.
  • ATAC: Il lavoro a distanza sarà riservato al personale amministrativo e limitato a un giorno a settimana fino a marzo 2025. La modalità adottata si avvicina maggiormente al telelavoro, prevedendo comunicazioni formali sul luogo e sugli orari di lavoro.

Sindacati e consiglieri hanno espresso perplessità su queste restrizioni, ritenendo che non sfruttino appieno le potenzialità dello smart working come strumento sostenibile. Non è escluso, quindi, che il regolamento possa essere rivisto in futuro.

Entrata in vigore e prospettive future

Il regolamento entrerà in vigore per i dipendenti comunali il 1° gennaio 2025 e avrà carattere permanente. Per le municipalizzate, invece, le disposizioni avranno una durata temporanea, legata ad eventi straordinari come il Giubileo.

Affinché la misura diventi operativa, l’Amministrazione dovrà pubblicare le Circolari attuative, uniformando le modalità di applicazione in tutte le strutture. Questa nuova organizzazione del lavoro rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità e modernità per la Capitale, con potenziali benefici non solo per i dipendenti, ma anche per la città nel suo complesso.

Circuitolavoro

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

10 minuti ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

2 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

5 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

7 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

9 ore ago

Medicina, 10.000 laureati disoccupati entro 6 anni

Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…

10 ore ago