Esonero contributivo per autonomi 2021: verifica requisiti e esiti sul cassetto previdenziale

La legge di bilancio 2021, nello specifico l’art. 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, ha introdotto una misura di esonero parziale dei contributi previdenziali per specifiche categorie di lavoratori autonomi e professionisti in risposta alle difficoltà economiche generate dalla pandemia di COVID-19.

Questo intervento si è rivolto agli autonomi per l’anno 2021, sottoponendo i beneficiari ad una scrupolosa verifica dei requisiti per assicurare un corretto accesso all’agevolazione. La circolare INPS n. 124 del 6 agosto 2021 dettaglia la procedura da seguire e i criteri necessari per l’ammissione a tale esonero.

Procedure di controllo e comunicazione degli esiti

Per garantire la correttezza delle domande, l’INPS ha effettuato un’accurata verifica dei requisiti attraverso due differenti fasi. La prima ha avuto luogo nell’anno 2021, focalizzandosi principalmente sull’assenza di contratti impiegatizi subordinati e sulla mancata percezione di pensioni da parte dei richiedenti. A seguito di tali controlli, gli esiti sono stati trasferiti direttamente nel Cassetto previdenziale dei beneficiari.

Ulteriori analisi sui requisiti e nuovi controlli sono stati attuati successivamente, con gli esiti di queste verifiche aggiornati nello stesso ambiente online. In caso di incongruenze, l’INPS ha indicato che eventuali somme già erogate in eccesso dovessero essere restituite, applicando le procedure descritte nel Messaggio n. 3974 del 15 novembre 2021, nonché eventuali sanzioni civili segnalate nella circolare n. 124/2021.

Opzioni di riesame in caso di controversie

Qualora l’esonero contributivo fosse parzialmente o totalmente negato in seguito ai controlli, l’INPS ha previsto la possibilità per i richiedenti di presentare una domanda di riesame. Tale opzione è esplicitata nel Messaggio n. 803 del 17 febbraio 2022, e la relativa documentazione può essere inoltrata attraverso un’apposita sezione denominata “Riesame” presente nel Cassetto previdenziale.

Risorse utili

Questo articolo ha lo scopo di fornire una panoramica chiara e dettagliata dell’esonero contributivo per lavoratori autonomi relativo all’anno 2021, inclusi requisiti di accesso, procedure di verifica e risorse disponibili per eventuali chiarimenti e riesami.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

9 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

11 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

14 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

16 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

17 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

18 ore ago