Lombardia Bando Voucher Digitale 2024: contributi a fondo perduto

Da maggio 2024, le micro, piccole e medie imprese lombarde possono richiedere contributi a fondo perduto, per l'adozione di tecnologie innovative grazie al Bando Voucher Digitale 4.0. Scopri i dettagli e come presentare domanda.

A partire dal 22 maggio 2024, le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti in Lombardia avranno l’opportunità di accedere a contributi a fondo perduto per l’adozione di tecnologie innovative, grazie al Bando Voucher Digitale 4.0. Questa iniziativa prevede una copertura del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Cos’è il Bando Voucher Digitale in Lombardia

Il Bando Voucher Digitale 4.0 2024 è un’agevolazione promossa dalla Regione Lombardia e gestita da UnionCamere. Il suo obiettivo è sostenere le MPMI lombarde nell’integrazione di tecnologie innovative nel loro modello di business. I contributi a fondo perduto possono coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 10.000 euro per beneficiario.

A chi si rivolge

Il bando è indirizzato alle MPMI con i seguenti requisiti:

  • Categoria: micro, piccole o medie imprese;
  • Localizzazione: operanti nella Regione Lombardia.

Quanto ammontano i contributi

Il valore dei voucher digitali, ovvero dei contributi a fondo perduto, è variabile e dipende dall’investimento e dalle spese sostenute dall’impresa. I dettagli chiave sono:

  • Copertura: fino al 50% delle spese ammissibili;
  • Importo massimo: 10.000 euro per beneficiario;
  • Investimento minimo richiesto: 4.000 euro netti di IVA;
  • Investimento massimo considerato: 20.000 euro netti di IVA.

Come funzionano i Voucher Digitali Lombardia 2024

Per ottenere l’agevolazione, le imprese interessate devono presentare un progetto di investimento specifico a UnionCamere, attraverso questa pagina. Una volta approvato, il contributo viene erogato sulla base delle spese effettivamente sostenute, fino al raggiungimento dell’investimento minimo previsto.

LEGGI ANCHE  Bonus mamme 2025 per partite IVA e autonome: requisiti, benefici e come ottenerlo

Come presentare domanda al Bando Voucher Digitale Lombardia 2024

La presentazione della domanda per accedere ai voucher digitali può essere effettuata esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID, CNS o CIE. Gli step principali includono:

  1. Registrazione sulla piattaforma dedicata;
  2. Compilazione e invio del prospetto delle spese;
  3. Inoltro della documentazione richiesta secondo le indicazioni del bando.

Scadenza domande

Le domande per il bando possono essere presentate dal 22 maggio 2024 fino al 15 luglio 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. Essenziale è dunque non procrastinare la presentazione della domanda.

Assistenza domande

Per supporto e chiarimenti è possibile rivolgersi all’indirizzo email imprese@lom.camcom.it. Si specifica che non saranno fornite informazioni telefonicamente.

Risorse

Il finanziamento totale disponibile per il bando 2024 ammonta a 3.208.000 euro, fondi destinati a essere distribuiti in base alla localizzazione territoriale delle imprese beneficiarie e fino al raggiungimento della dotazione finanziaria predeterminata per ogni circoscrizione territoriale.

Bando Voucher Digitali Lombardia 2024

È possibile consultare e scaricare il testo completo del bando nella sezione dedicata del sito di UnionCamere Lombardia o da questo link.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore