Incentivi occupazione nel lavoro autonomo 2024: novità dal Dl ‘Coesione’

Il decreto legge “Coesione”, recentemente approvato dal governo di Giorgia Meloni, porta con sé importanti misure a sostegno dell’occupazione nel settore del lavoro autonomo. Scopriamo quali sono i bonus previsti e a chi sono rivolti.

Il decreto legge “Coesione” del governo Meloni, approvato il 30 aprile 2024, contiene disposizioni volte a sostenere l’occupazione, compreso il settore del lavoro autonomo. Tra le misure previste, spiccano due incentivi significativi: l’auto-impiego per i lavoratori autonomi delle regioni del Centro e del Nord Italia e la misura Investire al Sud, Resto al Sud 2.0.

Le due misure, sebbene differenziate, condividono la stessa platea di contribuenti interessati. Scopriamo, quindi, i dettagli di queste iniziative, chi può beneficiarne e le novità previste per il 2024.

Misure a sostegno dell’occupazione nel lavoro autonomo: il quadro normativo

L’articolo 16 del decreto legge “Coesione” definisce le azioni a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali, nell’ambito della strategia nazionale delle politiche attive del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Tali azioni sono finanziate attraverso il Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e le risorse della Misura 5 del Pnrr.

Le due misure in arrivo: auto-impiego e investire al sud

Le due formule di incentivo per i lavoratori autonomi sono:

  • Auto-impiego nelle regioni del Centro e del Nord Italia
  • Investire al Sud (Resto al Sud 2.0)

Chi può richiedere gli aiuti?

I beneficiari delle misure di bonus per l’occupazione autonomo sono:

  • Giovani fino a 35 anni
  • Disoccupati da almeno un anno
  • Soggetti in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione
  • Donne inoccupate, disoccupate e inattive
  • Disoccupati beneficiari delle misure del programma Gol

Azioni finanziate dal Governo per l’occupazione

Gli articoli 17 e 18 del decreto legge “Coesione” definiscono le azioni finanziate per entrambe le misure, tra cui servizi di formazione, accompagnamento alla progettazione preliminare e incentivi per l’avvio delle attività.

Le nuove disposizioni rappresentano un’opportunità significativa per sostenere il lavoro autonomo e favorire l’inclusione attiva nel mercato del lavoro.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago