Categorie protette, nuove assunzioni da parte di Unicredit
UniCredit sta cercando personale in diverse località italiane per occupare posizioni di lavoro destinate a individui appartenenti alle categorie protette. La posizione disponibile riguarda il ruolo di consulente di filiale. È possibile, già da ora, presentare la propria candidatura per l’assunzione.
Esamineremo insieme i dettagli dell’opportunità lavorativa, i requisiti necessari e il processo di candidatura.
UniCredit S.p.A. è alla ricerca di aspiranti consulenti di filiale che appartengono alle categorie protette per occupare posizioni di lavoro su tutto il territorio nazionale. Le persone selezionate avranno l’opportunità di concentrarsi sulle proprie competenze principali, gestendo e sviluppando relazioni con i clienti di UniCredit e offrendo loro i prodotti e i servizi bancari più adatti alle loro specifiche esigenze.
Nello specifico, le sedi di lavoro disponibili si trovano in diverse regioni italiane, tra cui Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna.
L’annuncio di lavoro di UniCredit accoglie candidature da persone che soddisfano i seguenti requisiti:
Inoltre, sono richieste le seguenti caratteristiche per completare il profilo:
I candidati hanno la possibilità di selezionare una delle seguenti quattro modalità di valutazione:
Si fa notare che coloro che optano per le ultime due opzioni di selezione elencate sopra, dopo aver cliccato su “Apply“, non dovranno completare la sessione di test online, ma possono chiudere la finestra dei test senza effettuarli.
I potenziali candidati interessati alle posizioni lavorative presso UniCredit possono visitare la pagina delle posizioni aperte e fare clic sull’annuncio “Consulente di Filiale – posizione riservata ad appartenenti a Categorie Protette”. Per candidarsi, devono cliccare sul pulsante “Apply Now” per accedere al sito web e registrarsi.
Non è necessario fornire informazioni dettagliate sulla patologia, ma è sufficiente spiegare quali mansioni non possono essere svolte o eventuali strumenti necessari per la posizione lavorativa. Tuttavia, potrebbe essere utile presentare l’attestazione di iscrizione nelle liste di collocamento mirato e una relazione che spieghi eventuali esigenze o limitazioni.
Per scoprire ulteriori opportunità di lavoro, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici attivi. Qui troverai numerose occasioni di impiego disponibili per le categorie protette.
Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…
Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…
Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…
Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…