Hostess di Volo

Lavoro stagionale a Livorno: ecco le offerte di lavoro a maggio 2023

Circa 3mila assunzioni a tempo determinato per le aziende in provincia di Livorno che cercano nuovo personale in vista dell’estate. Ad affermarlo è un’indagine Excelsior curata dalla Camera di Commercio che delinea dunque un quadro positivo. Il lavoro stagionale c’è e anche se non garantisce continuità nel tempo sicuramente è uno strumento utile per fare muovere l’economia, anche se nel breve periodo. Occupiamoci allora di lavoro stagionale a Livorno per capire quali sono attualmente le figure ricercate dalle varie aziende del territorio.

Qualche dato sulle assunzioni

Stando all’indagine precedentemente citata, si evince che le entrate previste si concentreranno per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e per una quota pari al 28% interesseranno giovani con meno di 30 anni. Il lavoro stagionale a Livorno sarà appannaggio dunque di molti giovani in cerca di lavoro che saranno “occupati” durante la stagione estiva. Sempre secondo l’indagine curata dalla Camera di Commercio, l’industria nel suo complesso programmerà 460 entrate nel solo mese di maggio; i servizi ricercheranno invece a maggio circa 3.600 lavoratori, con una flessione rispettivamente di 160 unità su maggio e di 1.150 sul trimestre maggio-luglio di un anno fa. Numeri che fanno ben sperare, dunque, in un Paese in cui la disoccupazione giovanile è ancora tra le più alte di Europa (anche se gli ultimi dati sono confortanti).

Lavoro stagionale a Livorno: figure ricercate

Ma quali saranno le figure maggiormente ricercate dalle aziende della provincia di Livorno nel mese di maggio 2023? Si ferma al 4% la richiesta di persone in possesso di laurea mentre è ben più alta la richiesta di diplomati (32%) o titolari di qualifiche o diplomi professionali (21%). Per la laurea, gli indirizzi più richiesti sono quelli economici; per il diploma l’indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità, per qualifiche e diplomi professionali l’indirizzo ristorazione. Tra le figure più richieste dalle aziende del Livornese ci sono le seguenti: addetti nelle attività di ristorazione, personale non qualificato nei servizi di pulizia, addetti alle vendite, conduttori di veicoli a motore e a trazione animale e addetti all’accoglienza e all’informazione della clientela. 

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

4 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

7 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

11 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

15 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago