Hostess di Volo

Lavoro stagionale a Livorno: ecco le offerte di lavoro a maggio 2023

Circa 3mila assunzioni a tempo determinato per le aziende in provincia di Livorno che cercano nuovo personale in vista dell’estate. Ad affermarlo è un’indagine Excelsior curata dalla Camera di Commercio che delinea dunque un quadro positivo. Il lavoro stagionale c’è e anche se non garantisce continuità nel tempo sicuramente è uno strumento utile per fare muovere l’economia, anche se nel breve periodo. Occupiamoci allora di lavoro stagionale a Livorno per capire quali sono attualmente le figure ricercate dalle varie aziende del territorio.

Qualche dato sulle assunzioni

Stando all’indagine precedentemente citata, si evince che le entrate previste si concentreranno per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti e per una quota pari al 28% interesseranno giovani con meno di 30 anni. Il lavoro stagionale a Livorno sarà appannaggio dunque di molti giovani in cerca di lavoro che saranno “occupati” durante la stagione estiva. Sempre secondo l’indagine curata dalla Camera di Commercio, l’industria nel suo complesso programmerà 460 entrate nel solo mese di maggio; i servizi ricercheranno invece a maggio circa 3.600 lavoratori, con una flessione rispettivamente di 160 unità su maggio e di 1.150 sul trimestre maggio-luglio di un anno fa. Numeri che fanno ben sperare, dunque, in un Paese in cui la disoccupazione giovanile è ancora tra le più alte di Europa (anche se gli ultimi dati sono confortanti).

Lavoro stagionale a Livorno: figure ricercate

Ma quali saranno le figure maggiormente ricercate dalle aziende della provincia di Livorno nel mese di maggio 2023? Si ferma al 4% la richiesta di persone in possesso di laurea mentre è ben più alta la richiesta di diplomati (32%) o titolari di qualifiche o diplomi professionali (21%). Per la laurea, gli indirizzi più richiesti sono quelli economici; per il diploma l’indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità, per qualifiche e diplomi professionali l’indirizzo ristorazione. Tra le figure più richieste dalle aziende del Livornese ci sono le seguenti: addetti nelle attività di ristorazione, personale non qualificato nei servizi di pulizia, addetti alle vendite, conduttori di veicoli a motore e a trazione animale e addetti all’accoglienza e all’informazione della clientela. 

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago