Il Piano triennale dei fabbisogni del personale 2023-2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) include una serie di interventi volti al reclutamento di circa 500 profili per favorire il turnover del personale.
Le selezioni avverranno anche tramite nuovi concorsi pubblici.
Di seguito, riportiamo tutte le informazioni utili sulle assunzioni nell’INL.
Le assunzioni previste dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro per il triennio 2023-2025 si rivolgono nella maggioranza dei casi al personale da impiegare nell’ambito della vigilanza ispettiva (ispettori del lavoro e figure simili), e alle risorse di natura giuridico-amministrativa e di supporto.
I posti di lavoro INL da coprire nel prossimo triennio sono i seguenti:
A queste assunzioni si aggiungono 57 progressioni verticali dall’Area degli assistenti, di cui 44 per l’area delle elevate professionalità e 13 per l’area funzionari.
Una parte del reclutamento del personale da assumere, presumibilmente, sarà effettuato tramite lo scorrimento di graduatorie in essere. Altre unità, invece, potranno invece essere assunte tramite nuovi concorsi di prossima pubblicazione.
Per completezza di informazione rendiamo disponibile il nuovo PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
I bandi di concorso dell’INL saranno visibili sul portale web dell’Agenzia, nella sezione dedicata ai concorsi INL (Amministrazione Trasparente > Home > Trasparenza > Bandi di concorso).
Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, per conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…