Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 per 126 posti

Dopo quello di settembre per funzionari amministrativi, ecco nuovi concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 per 126 posti, tra diplomati e laureati. Tanti i profili richiesti per i quali occorrerà essere in possesso anche di requisiti differenti. Scopriamo di più, allora, su questa importante concorso a Torino e su come fare per candidarsi con successo. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 7 novembre 2023.

Profili richiesti

Attraverso i concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 per 126 posti si richiedono:

  • 71 unità di personale con il profilo professionale di Geometra / Istruttore Tecnico Geometra (Area degli Istruttori – ex. Cat. C) da assumere mediante contratto formazione e lavoro 12 mesi
  • 1 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Statistico da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 2 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Tecnico Informatico in ambito comunicazione da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 4 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Tecnico Informatico in ambito ICT da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 3 unità di personale con il profilo professionale di Architetto (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D) da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 1 unità di personale con il profilo geologo (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D) da assumere a tempo indeterminato
  • 11 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D) a tempo indeterminato
  • 6 unità di personale con il profilo professionale di Perito Elettrotecnico (Area degli Istruttori – ex cat. C). da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 2 unità di personale con il profilo professionale di Meccanico officina (Area degli Operatori Esperti – ex cat. B) a tempo indeterminato
  • 3 unità di personale con il profilo professionale di Perito Industriale in ambito ambientale (Area degli Istruttori – ex cat. C) da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 1 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Elaborazione Dati (Area degli Istruttori – ex cat. C) da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 1 unità di personale con il profilo professionale di Ingegnere Antincendio
  • 2 unità di personale con il profilo professionale di Specialista in Progetti Europei
  • 1 unità di personale con il profilo professionale di Tecnico Informazione in ambito comunicazione da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 2 unità di personale con il profilo professionale di Perito Termotecnico (Area degli Istruttori – ex cat. C) da assumere mediante contratto di formazione e lavoro 12 mesi
  • 1 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Informatico (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D) a tempo indeterminato
  • 5 unità di personale con il profilo professionale di Ingegnere (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – ex cat. D) a tempo indeterminato
  • 7 unità di personale con il profilo professionale di Responsabile Territoriale Viabilità (Area degli Istruttori – ex cat. C) da assumere a tempo indeterminato

A seconda del profilo di interesse, ognuno potrà poi consultare il suo bando a questa pagina.

Requisiti generali

Per prendere parte ai concorsi Città Metropolitana di Torino 2023 per 126 posti occorrerà essere in possesso di alcuni requisiti generali:

  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai limiti per il collocamento a riposo. I candidati ai concorsi per assunzioni mediante contratti di formazione e lavoro devono avere un’età non superiore ai 32 anni
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra categoria indicata nei bandi;
  • godere dei diritti civili e politici
  • non essere stato escluso/a dall’elettorato politico attivo
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • non essere stato destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione

I requisiti specifici, quindi quelli legati al titolo di studio, sono consultabili sui vari bandi.

Prove

I candidati a questo concorso pubblico dovranno sostenere due prove, una scritta e una orale. Le materie oggetto di esame saranno consultabili sul bando.

Come partecipare

Entro le ore 12 del 7 novembre, gli aspiranti candidati dovranno inviare la domanda. Di seguito ecco i profili ricercati e la pagina dalla quale poter inviare la candidatura:

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago