Il Comune di Torino, in base al Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2024-2026, ha annunciato l’intenzione di reclutare oltre 1000 nuove risorse a tempo indeterminato entro il 2026. Le assunzioni riguarderanno vari settori e saranno distribuite su un periodo di tre anni, con l’obiettivo di rinnovare e potenziare l’organico dell’ente, facendo fronte anche al turnover derivante dalle cessazioni dal servizio dei dipendenti.
Questo concorso fa parte delle selezioni attive nella regione Piemonte.
Scopriamo nel dettaglio le posizioni previste e i bandi che saranno banditi nel 2025.
Il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale stabilisce un piano di assunzioni che si suddivide come segue:
In particolare, per il 2025, sono previsti 400 nuovi posti da coprire. Di questi, la maggior parte riguarderà il settore degli istruttori e dei funzionari, ma ci saranno anche posti in altre aree, come quella dirigenziale. A questi posti si aggiungeranno eventuali posizioni residuate dalla programmazione 2024, con una forte attenzione all’inclusione di personale appartenente alle categorie protette.
Nel 2025, le assunzioni saranno distribuite come segue:
Questo piano contribuirà a rinnovare l’organico del Comune di Torino e a soddisfare le esigenze derivanti dalla continua evoluzione dei servizi pubblici.
Il reclutamento delle nuove risorse per le assunzioni al Comune di Torino avverrà tramite una serie di canali, tra cui:
I concorsi pubblici del Comune di Torino saranno organizzati seguendo le linee guida della recente riforma dei concorsi pubblici, che prevede modalità semplificate e l’uso di strumenti informatici (leggi il nostro approfondimento: clicca qui). Questo approccio mira a rendere le selezioni più rapide e trasparenti, con la possibilità di svolgere le prove d’esame anche a distanza. Tra le prove previste, potrebbero essere incluse test di lingua inglese e informatica, in linea con gli standard moderni richiesti nel settore pubblico.
I bandi di concorso per le assunzioni 2025 saranno pubblicati sulla pagina ufficiale dei concorsi del Comune di Torino e sulla piattaforma inPA. I candidati interessati potranno consultare queste fonti per accedere alle informazioni dettagliate sui requisiti, le modalità di partecipazione e le scadenze.
Liquidati dall'azienda, numerosi i dipendenti in difficoltà: al centro della vicenda i punti vendita di…
Ecco cosa rischi se non usi il trucco della moneta, è una questione di salute:…
L'Intelligenza Artificiale è entrata ufficialmente nella nostra dimensione, ma come starà rivoluzionando la medicina? Facciamo…
Come ottenere la pensione anticipata appellandosi alle leggi europee: l’iter da conoscere per approfittare di…
Come fare a detrarre i costi dell'agenzia immobiliare nel 730: ecco una guida con le…
Altroconsumo senza freni, lancia la sua classifica ufficiale: ecco qual è la migliore passata di…