Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi MEF 2024: 370 nuove assunzioni

Nel 2024, il Ministero dell’Economia si prepara a lanciare concorsi per l’assunzione di 370 professionisti, segnando un’opportunità cruciale per chi aspira a entrare nella Pubblica Amministrazione.

Questi concorsi MEF 2024 possono essere una svolta importante per diplomati e laureati. Infatti, offrono posti a tempo indeterminato in vari profili professionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento delle risorse umane della PA, rispondendo alla crescente necessità di competenze qualificate all’interno del Ministero dell’Economia.

Concorsi MEF 2024

Grazie al Decreto Milleproroghe 2024 e al DPCM del 10 novembre 2024, il MEF è autorizzato a bandire concorsi per nuove assunzioni. In modo particolare, il Decreto Milleproroghe estende le autorizzazioni per l’assunzione di personale alla Ragioneria Generale dello Stato, con un impegno di 90 posti.

Il DPCM, d’altra parte, consente al MEF di reclutare 280 nuove risorse, in aggiunta ad altre assunzioni autorizzate in precedenza ma non ancora effettuate. Importante è la possibilità di indire concorsi senza completare le procedure di mobilità preesistenti, così come l’opzione di utilizzare le graduatorie attuali.

Bandi in vista

I futuri concorsi MEF includeranno:

  • Un concorso per 50 posti di Area III, fascia economica F1, per la Ragioneria Generale dello Stato, allo scopo di potenziare le sedi territoriali.
  • Un concorso per 40 posti di Area III, fascia economica F1, volto a rafforzare le strutture della Ragioneria Generale dello Stato, con particolare attenzione alle attività di revisione della spesa e alla redazione del bilancio di genere e ambientale.
  • Concorsi per 280 posti nell’Area degli Assistenti, seguendo la nuova classificazione del personale stabilita dal CCNL per le funzioni centrali 2019-2021.

Svolgimento dei concorsi MEF

I concorsi si allineeranno al nuovo regolamento, introdotto dall’ultima riforma. Questo prevede procedure semplificate e l’uso di tecnologie informatiche, consentendo lo svolgimento delle prove in maniera decentralizzata. È inoltre prevista la possibilità di limitarsi a una prova scritta fino al 31 dicembre 2026, come stabilito dal Decreto PA 2023.

Dove trovare i bandi

I bandi saranno accessibili sulla pagina dedicata ai concorsi MEF 2024 sul sito del Ministero. Ulteriori informazioni potranno essere trovate sulla piattaforma inPA, il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Inoltre, per aggiornamenti tempestivi sui concorsi MEF e tutti gli altri concorsi statali cosigliamo di consultare regolamente questa sezione Concorsi di Circuito Lavoro.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

19 minuti ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

2 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

4 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

6 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

19 ore ago