Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Regione Veneto 2024: in arrivo i bandi per 350 nuove assunzioni

La Regione Veneto si prepara per un significativo incremento delle assunzioni e dei concorsi nel periodo 2024-2026. Si prevede che complessivamente saranno inserite 350 nuove unità di personale, con l’intenzione di reclutarle attraverso nuove selezioni pubbliche. Questa iniziativa offre opportunità significative per coloro che cercano lavoro nella regione.

È importante comprendere cosa c’è da sapere su questi nuovi posti di lavoro e sui prossimi bandi che saranno pubblicati.

Opportunità di assunzione e concorsi nella Regione Veneto per il periodo 2024-2026

La Regione Veneto ha annunciato l’imminente avvio di nuove assunzioni e concorsi pubblici per potenziare il proprio personale. In conformità con il Piano Integrato di Attività e di Organizzazione (PIAO) 2024-2026 appena ratificato, consultabile sul sito istituzionale, sono previste iniziative volte a rafforzare le competenze dell’organico e a gestire efficacemente il turn over del personale in servizio.

L’amministrazione regionale si propone di introdurre competenze innovative, con particolare attenzione al reclutamento di laureati, anche attraverso convenzioni con le università. Nel complesso, sono programmati 353 nuovi inserimenti nel triennio, di cui 210 già pianificati per il 2024.

Distribuzione delle assunzioni per anno

Le assunzioni previste, suddivise per anno, comprendono:

Anno 2024:

  • 105 funzionari
  • 76 istruttori
  • 20 operatori esperti
  • 9 unità dirigenziali

Anno 2025:

  • 35 funzionari
  • 19 istruttori
  • 18 operatori esperti
  • 4 unità dirigenziali

Anno 2026:

  • 29 funzionari
  • 16 istruttori
  • 17 operatori esperti
  • 5 unità dirigenziali

Modalità di selezione

Il reclutamento avverrà tramite concorsi pubblici, con probabile adozione di procedure semplificate e strumenti informatici in accordo con la recente riforma dei concorsi pubblici. Inoltre, l’ente regionale potrà ricorrere a graduatorie esistenti e percorsi di mobilità del personale per integrare le proprie risorse umane.

Consultare i bandi

Per visionare i bandi relativi ai prossimi concorsi della Regione Veneto per il periodo 2024-2026, è possibile consultare la specifica sezione dedicata a Bandi, Avvisi e Concorsi sul sito ufficiale dell’ente. Questa pagina rappresenterà il punto di riferimento principale per tutti coloro interessati alle opportunità di lavoro offerte.

Inoltre, è probabile che tali avvisi vengano successivamente pubblicati sulla piattaforma inPA, il nuovo portale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Monitorare entrambi i canali garantirà di rimanere aggiornati sulle ultime pubblicazioni e di essere pronti a partecipare alle selezioni nel momento opportuno.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

1 ora ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

2 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

5 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

18 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

21 ore ago