Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso AFOR Umbria 2023 per 93 operai

Occupiamoci del concorso AFOR Umbria 2023 visto che l’Agenzia Forestale Regionale seleziona 93 operai che verranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Si potrà fare domanda fino al prossimo 9 agosto. Se siete interessati a questo annuncio di lavoro in Umbria leggete allora di seguito per raccogliere maggiori informazioni.

Sedi di lavoro e distribuzione posti

  • 5 posti per i cantieri forestali della sede di Perugia
  • 20 posti per i cantieri forestali della sede di Città di Castello
  • 10 posti per i cantieri forestali della sede di Gubbio
  • 13 posti per i cantieri forestali della sede di Spoleto
  • 5 posti per i cantieri forestali della sede di Valtopina
  • 5 posti per i cantieri forestali della sede di Norcia
  • 14 posti per i cantieri forestali della sede di Terni
  • 14 posti per i cantieri forestali della sede di Orvieto
  • 7 posti per i cantieri forestali della sede di Guardea

Requisiti

Per prendere parte al concorso AFOR Umbria 2023 per 93 operai occorre essere in possesso dei requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando, con ulteriori requisiti;
  • possesso di indirizzo PEC presso il quale devono essere inviate le comunicazioni relative al concorso. Se non sapete come fare per attivare una PEC leggete questo articolo
  • età non inferiore ai 18 anni e massima di 43 anni alla data di scadenza del bando (in fondo a questa pagina)
  • godimento dei diritti civili e politici
  • idoneità fisica
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici, non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato costituito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili
  • Diploma di Scuola Secondaria di primo grado
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva, per i cittadini soggetti a tali obblighi
  • patente di guida di categoria B

Come candidarsi

Ma come prendere parte a questo concorso pubblico? Gli interessati dovranno accedere alla specifica piattaforma mediante SPID. A questo link potranno consultare il bando ufficiale e raccogliere così info più dettagliate sulla selezione.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago