La nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato offerta da AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) cattura l’attenzione di molti laureati aspiranti a diventare funzionari pubblici. Con la pubblicazione del bando di concorso per l’anno 2024, AGCOM mira a reclutare 19 funzionari da inserire in aree giuridica, tecnica, sociologica ed economica. Ecco tutti i dettagli necessari per i candidati interessati.
Il bando prevede la selezione di 19 unità di personale a tempo indeterminato per le sedi di Roma e Napoli, inserendo i vincitori in una carriera direttiva a livello iniziale. Questa è un’opportunità unica per chi desidera lavorare in una delle seguenti aree:
I candidati al concorso dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni 2024 devono possedere i seguenti requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici:
In base ai singoli profili professionali, i candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
La selezione dei candidati prevede:
La valutazione dei titoli avviene dopo il superamento della prova orale e si basa su criteri definiti dalle commissioni esaminatrici.
I candidati devono inviare la loro domanda di ammissione attraverso la piattaforma online inPA, utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS, entro il 11 luglio 2024. È necessario disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un domicilio digitale per partecipare.
Il BANDO completo del concorso è scaricabile dal sito ufficiale di AGCOM o direttamente attraverso questo link. Tutte le comunicazioni successive, inclusi i calendari delle prove e le graduatorie finali, saranno disponibili sul portale inPA e sul sito AGCOM.
Lavorare in AGCOM significa contribuire alla regolazione e garanzia del settore delle comunicazioni in Italia, un settore in continua evoluzione e di fondamentale importanza per la società e l’economia. I dipendenti AGCOM lavorano ogni giorno per assicurare un mercato concorrenziale e trasparente, a beneficio di tutti i cittadini.
Questo concorso rappresenta una preziosa occasione per chiunque aspiri a ricoprire un ruolo significativo nel garantire la correttezza e l’efficienza nella gestione delle comunicazioni nel nostro Paese. Se sei interessato e soddisfi i requisiti richiesti, non lasciarti sfuggire l’opportunità di fare parte di AGCOM.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…