Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Agenzia Forestas per 23 amministrativi, con diploma

L’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna ha annunciato un concorso pubblico per l’assunzione di 23 istruttori amministrativi a tempo indeterminato con contratto full-time.

Le selezioni sono riservate ai diplomati, i quali possono inoltrare la propria candidatura entro il 9 gennaio 2023.

Ecco, tutte le informazioni utili sul concorso pubblico, sulle modalità di selezione e i requisiti richiesti.

Requisiti richiesti

È possibile partecipare alla selezione pubblica indetta dall’Agenzia Forestas per istruttori amministrativi solo se in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o avere la titolarità di uno degli altri status previsti dall’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  • assenza di condanne penali passate in giudicato che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o l’estinzione del rapporto di lavoro;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • diploma di scuola secondaria di II grado che consente l’accesso all’Università.

È bene specificare che 9 posti sono destinati al personale di ruolo dell’Agenzia Forestas. Inoltre, il 30% dei posti messi a concorso è riservato ai volontari delle Forze Armate.

Sedi di assegnazione

I vincitori del concorso saranno assegnati come segue:

  • n. 11 posti al Servizio Personale e AA.GG. di cui n. 2 unità destinate a supporto del Direttore generale;
  • n. 5 posti al Servizio Contabilità e Bilancio;
  • n. 7 posti ai Servizi Territoriali.

Processo di selezione

I candidati dovranno superare due prove d’esame: una prova scritta e una orale.

Domanda di ammissione

La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inoltrata entro il 9 gennaio 2023 in via telematica, compilando l’apposito modulo online. Si segnala che per candidarsi alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso di SPID, CIE o CNS e registrarsi su questo sito.

Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, se vuoi scoprire le altre selezioni in corso in Italia.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

FALLIMENTO TOTALE: non potrai più fare acquisti in questo famoso negozio | È già ufficiale

Addio a un brand molto conosciuto: il colosso ha deciso di chiudere i relativi negozi…

2 ore ago

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

13 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

15 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

18 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

20 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

22 ore ago