L’Azienda regionale della salute ha indetto il concorso ARES Sardegna 2024 per l’assunzione di 98 assistenti amministrativi diplomati. Questo processo unificato è gestito con l’obiettivo di reclutare personale per le aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Sardegna. Attualmente, il bando non è ancora disponibile per la presentazione delle domande, ma sarà presto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
L’ARES Sardegna coordina questa procedura concorsuale unificata, assegnando i posti in varie aziende del SSR della Regione Sardegna. I posti sono distribuiti come segue:
I candidati dovranno indicare le aziende sanitarie presso le quali intendono concorrere, con un massimo di 3 preferenze, che non potranno essere modificate successivamente.
I requisiti per partecipare al concorso includono la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, nonché l’idoneità fisica all’impiego. Inoltre, è richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
La selezione avviene attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: scritta, pratica e orale. Le materie oggetto di valutazione riguardano il Diritto Amministrativo, la Legislazione Sanitaria, e altri argomenti pertinenti.
La presentazione delle domande sarà possibile entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Le candidature devono essere inviate telematicamente, tramite registrazione su un portale dedicato, accessibile con credenziali SPID o CIE. È richiesto anche il pagamento di un contributo di segreteria di € 9,00. È consigliabile possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni ufficiali.
Il bando completo del concorso è disponibile sul sito web aziendale. Le informazioni riguardanti eventuali preselezioni e le date delle prove saranno anch’esse pubblicate sul sito aziendale. Le graduatorie saranno stilate per ogni singola Azienda aderente, e una volta completate, saranno rese disponibili anche ad altre Aziende del SSR.
Per rimanere aggiornati su altri concorsi pubblici e le relative procedure di selezione, si consiglia di consultare la pagina dedicata sul nostro sito, che viene costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.
La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…
Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…
Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…