Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Corte dei Conti 2023 per Referendari

E’ stato bandito il concorso Corte dei Conti 2023 per Referendari e i posti da assegnare sono 41. Per candidarsi gli interessati in possesso dei requisiti utili avranno tempo fino all’11 gennaio 2024. Ecco cosa sapere sul concorso alla Corte dei Conti e su come fare per inviare la domanda di partecipazione.

Requisiti

Questo concorso pubblico è rivolto a chi fa parte delle seguenti categorie:

  • i magistrati ordinari nominati a seguito di concorso per esame, che abbiano superato il prescritto tirocinio conseguendo una valutazione positiva di idoneità
  • i procuratori dello Stato alla seconda classe di stipendio e gli avvocati dello Stato
  • i magistrati militari e/o i magistrati amministrativi
  • i magistrati tributari provenienti da altre magistrature
  • gli avvocati iscritti nel relativo albo professionale da almeno cinque anni
  • i dipendenti di ruolo delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, i dipendenti dei due rami del Parlamento, della Presidenza della Repubblica e della Corte costituzionale, i funzionari degli organismi comunitari, i militari appartenenti al ruolo ufficiali. In ogni caso deve trattarsi di soggetti assunti attraverso concorsi pubblici, muniti della laurea in giurisprudenza, conseguita al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, con qualifica dirigenziale o appartenenti alle posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea con almeno cinque anni di anzianità di servizio a tempo indeterminato
  • il personale docente di ruolo in materie giuridiche delle Università nonché i ricercatori, confermati o che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale in materie giuridiche, con almeno tre anni di anzianità di servizio

Assegnazione posti

I vincitori del concorso Corte dei Conti 2023 che otterranno la nomina verranno successivamente assegnati alle Sezioni e alle Procure regionali della Corte dei conti, con esclusione di quelle con sede a Roma. Dopo il concorso di luglio per funzionari informatici, insomma, un’altra buona occasione da sfruttare.

Procedure selettive

Per arrivare a sostenere le prove scritte i candidati saranno prima esaminati per le doti di capacità e rendimento dimostrati, per gli incarichi eventualmente ricoperti, per i titoli di cultura posseduti, per gli studi elaborati e pubblicati in materie relative alle funzioni svolte o concernenti i compiti istituzionali della Corte dei conti. Su questo portale dovranno obbligatoriamente compilare il prospetto relativo alle categorie di titoli ammissibili. Per maggiori informazioni sulle attribuzione dei punteggi i candidati potranno consultare il bando ufficiale disponibile in questa pagina.

Come candidarsi

Gli interessati potranno fare domanda fino alle ore 17 dell’11 gennaio collegandosi a questa pagina alla quale, potranno accedere con credenziali SPID o CIE.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Addio pensioni, approvato il lavoro fino a 90 anni: i nipoti non ve li potete godere | Si rimane abili e arruolati per sempre

I pensionati possono continuare a lavorare: solo in Italia vogliono andare in pensione, per questo…

1 ora ago

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

3 ore ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

5 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

6 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

9 ore ago