Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso MAECI 2024: 381 Posti per assistenti diplomati

Il concorso MAECI 2024 è un’opportunità per diplomati che ambiscono a entrare nel Ministero degli Esteri italiano. Con 381 posti disponibili, il concorso si rivolge a profili amministrativi e informatici, offrendo un cammino professionale di rilievo nel settore pubblico. La partecipazione a questo concorso è un passo fondamentale per coloro che desiderano lavorare nell’ambito della diplomazia e alla cooperazione internazionale dell’Italia. In questo articolo offriamo maggiori dettagli sul bando.

Numero di posti e profili richiesti

Il bando del concorso MAECI 2024 prevede l’assegnazione di 381 posti per assistenti diplomati. La suddivisione si presenta come segue:

  • 281 posti per assistenti amministrativi, contabili e consolari, contrassegnati dal codice ACC,
  • 100 posti per assistenti informatici, specializzati in telecomunicazioni e cifra, identificati dal codice TLC.

Questa ripartizione riflette la diversità e la specificità delle competenze richieste dal Ministero degli Esteri. I ruoli, a tempo indeterminato e pieno, offrono così una gamma di opportunità per i candidati con differenti background formativi e professionali. I candidati interessati possono presentare la domanda per uno dei codici specifici del concorso.

Requisiti

Per partecipare al concorso MAECI 2024, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica specifica per il ruolo;
  • diploma di scuola secondaria superiore quinquennale;
  • non essere stati rimossi o licenziati da un impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non esclusione dall’elettorato politico attivo;
  • condotta incensurabile;
  • assenza di condanne che precludano l’assunzione in pubblica amministrazione.

Processo di selezione

La selezione per il concorso MAECI 2024 si sviluppa in diverse fasi:

  • Prova scritta. Differenziata per i codici di concorso, consiste in un test con 40 domande a risposta multipla su materie specifiche, da completare in 60 minuti. Il punteggio massimo è di 30 punti. Non vi è pubblicazione anticipata dei quesiti.
  • Prova orale. Riservata ai candidati che superano la prova scritta, è un colloquio interdisciplinare per valutare la preparazione e le capacità professionali.
  • Prova facoltativa in lingua straniera. Per chi supera la scritta, un colloquio in una delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese o giapponese. Ciò non esclude le ulteriori lingue obbligatorie, quali l’inglese e una seconda lingua obbligatoria presente nell’elenco dell’articolo 7, comma 2 del bando (pdf).
  • Valutazione dei titoli. Post-prova orale, per i candidati idonei, basata sulle informazioni fornite nella domanda di partecipazione.

Come candidarsi

Per candidarsi al concorso MAECI 2024, la domanda va presentata entro il 26 gennaio 2024 sul portale inPA, dopo la registrazione tramite questa pagina. L’accesso al portale richiede autenticazione con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È necessario disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC). Per partecipare, è obbligatorio versare 10 euro seguendo le istruzioni su Portale inPA.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago