Concorsi Pubblici Diplomati

Cosa fare se hai presentato una Certificazione CIAD non valida nelle Graduatorie ATA

Il dilemma di aver allegato una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) non valida alla domanda per le graduatorie ATA di terza fascia sta preoccupando molti aspiranti. Questa situazione potrebbe comportare l’esclusione dalle graduatorie, dato che la certificazione è considerata un requisito fondamentale. Ecco come affrontare tale circostanza, valutando le conseguenze e le possibili azioni correttive.

Impatto della Certificazione CIAD non valida e conseguenze

Se hai allegato una certificazione CIAD non valida alla domanda per le graduatorie ATA, rischi di essere escluso poiché manchi di uno dei titoli di accesso necessari. Con il Decreto n. 89 del 21 maggio 2024, l’assenza di un requisito come la CIAD porta alla nullità della domanda. Questo è un problema che riguarda non solo chi sito inserito quest’anno, ma anche coloro che hanno anticipato l’acquisto di certificazioni non valide, sperando di qualificarsi per le graduatorie ATA terza fascia.

Come avresti dovuto procedere

Il bando ATA 2024 specifica che per chi non possedeva la CIAD al momento della domanda, era necessario dichiarare l’intenzione di conseguirla entro un anno (precisamente fino al 30 aprile 2025). Questo avrebbe permesso l’inserimento in graduatoria con riserva. Se non hai fatto questa dichiarazione o hai dichiarato una certificazione non valida senza questa intenzione, la tua posizione nelle graduatorie viene compromessa.

Alternative e soluzioni

Con l’incertezza su come gestire i certificati non validi, una possibile via d’uscita potrebbe essere la presentazione di reclami alle scuole dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Questo però potrà avvenire solo entro 10 giorni da tale pubblicazione e solo per correzioni concernenti errori materiali.

Una speranza potrebbe arrivare dall’intervento del Ministero, che potrebbe decidere di dichiarare nullo il titolo non valido inserito e dare la possibilità di aggiungere la CIAD in un secondo momento.

Identificare una Certificazione CIAD valida

Per evitare di incappare nuovamente in errori, è importante sapere riconoscere una certificazione CIAD valida. Essa deve essere:

Per verificare l’accreditamento di un ente, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito di Accredia.

Risorse e approfondimenti

Per tutte le informazioni relative ai nuovi profili personale ATA e al bando ATA terza fascia 2024 – 2027, si rimanda alla guida completa sul concorso ATA terza fascia. Inoltre, resta aggiornato seguendo i canali informativi ufficiali per tutte le novità su assunzioni, concorsi e normative.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

11 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

14 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

18 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

22 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

2 giorni ago