Concorsi Pubblici Diplomati

Cosfel approva 1800 assunzioni nei comuni del Centro-Sud Italia: come partecipare ai concorsi nel 2024

La Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali (Cosfel) ha dato il via libera a una significativa espansione del personale nei Comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia. Il piano prevede oltre 1800 nuove assunzioni, che rappresentano un’importante opportunità di lavoro per i residenti di queste aree. Le assunzioni riguarderanno sia contratti a tempo indeterminato che determinato, con un’ampia varietà di posizioni disponibili.

Dettagli delle nuove assunzioni

Secondo i recenti comunicati della Cosfel, l’approvazione comprende un totale di 1814 nuovi posti di lavoro. La Commissione ha esaminato 22 delibere da 20 Comuni del Centro-Sud Italia e dalla Provincia di Catanzaro, approvando 4 rideterminazioni di dotazioni organiche e 435 nuove assunzioni. Successivamente, altre 60 delibere da 54 Comuni hanno portato all’approvazione di ulteriori 1379 inserimenti.

Le nuove opportunità lavorative includeranno contratti a tempo indeterminato (per un totale di 1644 posti) e contratti a tempo determinato (170 posti). Tra i contratti a tempo indeterminato sono inclusi 99 posti per la stabilizzazione di personale già in servizio con contratti a termine.

Località e sedi di lavoro

Le assunzioni riguarderanno vari Comuni distribuiti in diverse regioni:

  • Campania: Avellino, Afragola (NA), Napoli
  • Puglia: Brindisi, Lecce, San Marco La Catola (FG)
  • Sicilia: Trabia (PA)
  • Abruzzo: Pescara, Chieti
  • Basilicata: Potenza
  • Calabria: Gioia Tauro (RC), Rende (CS)
  • Lazio: Mentana (RM), Ponza (LT)

In aggiunta, alcuni inserimenti avverranno presso la Provincia di Catanzaro.

Reclutamento e concorsi pubblici

Per accedere ai nuovi posti di lavoro, gli interessati dovranno partecipare ai concorsi pubblici che verranno indetti dalle amministrazioni comunali. I concorsi seguiranno le nuove linee guida introdotte dall’ultima riforma, che prevede modalità semplificate e l’uso di strumenti informatici per facilitare la partecipazione e la selezione.

Una parte dei posti sarà coperta anche attraverso la stabilizzazione di lavoratori già in servizio con contratti a termine, offrendo così continuità e sicurezza lavorativa.

Dove trovare i bandi

I bandi di concorso per queste assunzioni verranno pubblicati sui siti web delle singole amministrazioni comunali interessate. Inoltre, gli avvisi saranno disponibili sulla Gazzetta Ufficiale e sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Per rimanere aggiornati sui bandi, è consigliabile visitare regolarmente la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici 2024.

Queste assunzioni rappresentano una parte del piano governativo per il rafforzamento delle Pubbliche Amministrazioni, con un obiettivo ambizioso di 170.000 nuove assunzioni nel 2024.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago