Concorsi Pubblici Diplomati

Ministero della Cultura: 46 posti per catalogatori nelle biblioteche pubbliche

Il Ministero della Cultura apre le porte a nuove opportunità lavorative rivolte a esperti catalogatori interessati a operare all’interno delle biblioteche pubbliche statali. Con l’intento di arricchire il team con 46 nuove unità, la selezione pubblica si pone come una chance significativa per i professionisti del settore.

Dettagli e caratteristiche dell’offerta di lavoro

Sotto la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, il Ministero della Cultura lancia un avviso di selezione per individuare catalogatori qualificati, richiedendo competenze specifiche ed esperienze consolidate in ambito bibliotecario.

Ubicazioni e assegnazione degli incarichi

Le posizioni disponibili sono diffuse su territorio nazionale, con specifico riferimento a diversi istituti. Importante notare che, basandosi su esigenze ben motivate, l’Amministrazione potrà riassegnare i collaboratori a diverse sedi rispetto a quelle inizialmente indicate, previo consenso del collaboratore stesso.

Come candidarsi: requisiti e procedure

Per partecipare alla selezione del MiC per catalogatori presso le biblioteche, è fondamentale soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o rispondere ai requisiti specificati nel bando.
  • Possesso dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali, interdizioni o altre misure che possano precludere l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni, conformemente alla legge vigente, e non essere oggetto di procedimenti penali.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso la pubblica amministrazione.

In aggiunta, per essere ammessi alla procedura è richiesto di possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con specializzazione storico-artistica, in Lingue e culture moderne, in Beni culturali o titoli equivalenti.
  • Esperienza professionale di almeno 8 anni, di cui almeno 4 anni devono essere stati acquisiti in ruoli di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari.
  • Conoscenza approfondita del software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione.
  • Possesso di Partita IVA.

Il procedimento selettivo sarà principalmente incentrato sulla valutazione di curriculum e lettera motivazionale, con evidenza sull’esperienza professionale relativa agli obiettivi dell’avviso. È previsto, inoltre, un riscontro diretto con i candidati per eventuali chiarimenti.

Condizioni contrattuali

L’incarico professionale proposto rientra nel quadro delle prestazioni autonome, con un impegno massimo di 6 mesi e un compenso lordo previsto fino a 16.000 euro per l’intera durata. Ogni aspetto fiscale e previdenziale sarà a carico del collaboratore.

Per inviare la propria candidatura, è necessario compilare l’apposito FORMAT e inviarlo esclusivamente via PEC entro il 24 aprile 2024.

Documenti e ulteriori informazioni

Per tutti i dettagli relativi alle modalità di partecipazione, compresi il BANDO e le FAQ, si rimanda alla consultazione dei documenti ufficiali disponibili sul sito web del MiC. Si consiglia inoltre di verificare costantemente le opportunità di selezione pubblica aggiornate per il 2024 e di prepararsi adeguatamente per future candidature.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Diplomati correte”: l’azienda leader della salute in Italia ha aperto le porte | Non vuole titoli di studi né esperienza

Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un…

2 ore ago

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

7 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

7 ore ago

Ma quale 40 gradi, se non lavi le lenzuola a questa temperatura restano piene di batteri: solo così tieni al sicuro la tua famiglia

Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…

9 ore ago

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

13 ore ago