Concorsi Pubblici Diplomati

Musei Lazio: selezione per archeologi, storici dell’arte, restauratori e architetti

Una grande opportunità per i professionisti del settore culturale è emersa nella regione Lazio. È stato annunciato un avviso di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro temporaneo presso i Musei del Lazio, con posti disponibili per Archeologi, Storici dell’arte, Restauratori e Architetti.

Dettagli degli incarichi di lavoro

La Direzione Regionale Musei Lazio ha aperto 10 incarichi di collaborazione per l’anno 2024, indirizzati a diverse figure professionali. Queste opportunità saranno incentrate sullo svolgimento di attività legate alla tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I collaboratori selezionati lavoreranno in modo autonomo, contribuendo significativamente alla protezione e alla promozione dei beni culturali della regione.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione per incarichi di lavoro indetta dall’Ente Musei Lazio, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o soddisfare i requisiti specificati nel bando.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali, interdizioni o altre misure che impediscano l’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, e non essere soggetti a procedimenti penali.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione.

Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici per le diverse posizioni:

Architetti

  • Laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in architettura o equivalente.
  • Iscrizione all’Albo degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
  • Esperienza professionale di almeno 2 anni in collaborazione con le pubbliche amministrazioni nei settori specificati.
  • Conoscenza avanzata del software applicativo di catalogazione SBN.
  • Diploma di specializzazione, Dottorato di ricerca o Master di II livello in discipline pertinenti.

Storici dell’arte

  • Laurea vecchio ordinamento in Lettere con indirizzo storico-artistico o in beni culturali, o laurea magistrale in discipline storico-artistiche.
  • Esperienza professionale di almeno 2 anni in collaborazione con le pubbliche amministrazioni nel settore indicato.
  • Conoscenza delle procedure amministrative.
  • Diploma di specializzazione, Dottorato di ricerca o Master di II livello in discipline pertinenti.

Archeologi

  • Laurea vecchio ordinamento in lettere con indirizzo archeologico o in Beni culturali, o laurea magistrale in discipline archeologiche.
  • Esperienza professionale di almeno 2 anni in collaborazione con le pubbliche amministrazioni nel settore indicato.
  • Conoscenza delle procedure amministrative.
  • Diploma di specializzazione, Dottorato di ricerca o Master di II livello in discipline pertinenti.

Restauratori

  • Possesso di uno dei titoli specificati nel testo.
  • Abilitazioni all’esercizio della professione per i settori indicati nel bando.

Procedura di selezione

La selezione sarà condotta da una Commissione che valuterà le candidature attraverso un processo bifase: una valutazione dei titoli e un colloquio individuale. Quest’ultimo mira a esaminare le competenze, l’attitudine e la motivazione dei candidati in relazione all’incarico proposto. I colloqui potranno svolgersi sia in presenza che in modalità telematica.

Graduatoria e compenso

La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito della Direzione Regionale Musei Lazio e sarà valida per 18 mesi. Per gli incarichi, è previsto un compenso professionale di 32.000,00 euro lordi per un periodo di sei mesi di collaborazione, da maggio a dicembre 2024.

Come presentare la domanda

I candidati possono inviare la propria domanda entro il 28 aprile 2024, utilizzando esclusivamente la modalità telematica tramite il Portale del Reclutamento inPA. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS, e occorre possedere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Ulteriori informazioni

Dettagli aggiuntivi e le guide per la partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale della Direzione Regionale Musei Lazio o consultando l’avviso ufficiale della selezione.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

1 ora ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

3 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

5 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

5 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

9 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

20 ore ago