Con l’imminente aggiornamento delle graduatorie GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) previsto nella Primavera 2024, emergono novità significative per i docenti di educazione motoria che operano nella scuola primaria. Infatti, è stato annunciato che sarà istituita unicamente la prima fascia per questa categoria di insegnanti, secondo l’ultima bozza dell’Ordinanza Ministeriale proposta dal Ministero dell’Istruzione.
Indice dei contenuti
Quali cambiamenti per i docenti di educazione motoria nella primaria?
La scelta di limitare l’accesso alla sola prima fascia segna un punto di svolta per i docenti di educazione motoria nella scuola primaria, specialmente per coloro che non sono abilitati e che hanno svolto supplenze durante il biennio scolastico 2022-2024. Questi ultimi, infatti, potranno far valere il servizio prestato solo per la scuola secondaria e come aspecifico, con un punteggio dimezzato.
In base al testo bozza dell’Ordinanza, l’inserimento nella prima fascia delle GPS sarà possibile per i docenti abilitati o per coloro che si abiliteranno attraverso il concorso ordinario per docenti di educazione motoria nella primaria, attualmente in corso. Questa procedura concorsuale, oltre a designare i vincitori, abilita anche coloro che hanno superato le varie prove.
Di conseguenza, l’assenza di una seconda fascia penalizza coloro che, seppur avendo svolto supplenze, non possiedono l’abilitazione, riducendo significativamente il loro punteggio e le loro possibilità di inserimento nelle graduatorie di supplenza per l’educazione motoria nella scuola primaria.
Nuove prospettive e sfide
Con l’introduzione dell’educazione motoria nelle classi quarte e quinte della scuola primaria a partire dagli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2022, si apre un nuovo capitolo per l’inserimento dei docenti di questa disciplina nelle graduatorie GPS.
Coloro che supereranno il corrente concorso ordinario per docenti, ottenendo l’abilitazione, avranno la possibilità di inserirsi in graduatoria con riserva, a patto di conseguire il titolo entro il 30 giugno 2024. Questo rappresenta un’opportunità importante, ma allo stesso tempo, una sfida per chi è ancora in attesa di abilitarsi.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito. È inoltre consigliato seguire le news e le novità attraverso canali ufficiali e gruppi dedicati, come il gruppo Telegram per docenti e aspiranti docenti, per avere supporto e condividere esperienze con altri professionisti del settore.
Continuando a monitorare le pubblicazioni ufficiali e gli aggiornamenti futuri, sarà possibile restare informati su tutte le novità che riguardano le graduatorie GPS e l’inserimento degli insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria.