Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso 10 posti servizi generali e tecnici presso l’università Federico II di Napoli

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la selezione di 10 unità da inserire all’interno dell’area servizi generali e tecnici.

L’Università Federico II ha indetto un concorso pubblico per la selezione di 10 unità da inserire nell’area servizi generali e tecnici, per le esigenze degli Orti Botanici di Napoli e delle Aree Verdi dell’Ateneo (cod. rif. 2248), di cui n. 5 posti riservati alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010, artt. 1014, comma 1, lett. a), e 678, comma 9, in possesso dei requisiti generali e dei requisiti specifici riportati di seguito.

Le suddette unità da reclutare dovranno possedere le seguenti competenze/conoscenze in materia di:

  • tecniche di riproduzione vegetativa, di concimazione e di irrigazione; produzione di più tipologie di colture: in pieno campo, legnose, vivaistiche, terricole e ortive;
  • preparazione dei terreni all’aratura, alla semina, ad attività di cura e trattamento delle piante e del terreno, al controllo della qualità delle colture, alla raccolta dei prodotti.

Requisiti per accedere al concorso

Per l’ammissione al concorso è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica Italiana;
  • età non inferiore agli anni diciotto;
  • godimento dei diritti politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali incompatibili, comprese eventuali pene accessorie, con lo status di pubblico dipendente che comporterebbero, da parte dell’Amministrazione che ha indetto il bando, l’applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare;
  • non essere stato: destituito, dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;

Requisiti specifici

Ai candidati, oltre al possesso dei requisiti generali, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado nonché diploma di qualifica professionale compatibile con le conoscenze/ competenze;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado nonché attestato di qualifica rilasciato ai sensi dell’art. 14 della legge n. 845/78 o titolo equiparabile se rilasciato ai sensi della normativa precedente;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad attestato di corso di formazione tenuto da enti pubblici o da istituti legalmente riconosciuti, compatibile con le conoscenze/ competenze indicate.

Come presentare la domanda di ammissione al concorso

La domanda di partecipazione al concorso, unitamente agli eventuali allegati richiesti, dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telematica, mediante l’utilizzo dell’applicazione informatica dedicata alla pagina: https://pica.cineca.it/unina/ entro e non oltre il 25 gennaio del 2023.

Ai fini dell’accesso all’applicazione informatica PICA, è necessario che il candidato effettui la registrazione e l’autenticazione, esclusivamente, secondo una delle seguenti modalità:

  • Accesso tramite account PICA;
  • Accesso tramite SPID.

Dopo aver effettuato l’autenticazione, il candidato dovrà procedere alla compilazione della domanda, avendo cura di inserire tutti i dati richiesti e di allegare gli eventuali documenti necessari in formato elettronico PDF secondo quanto indicato nella procedura telematica. Il limite massimo per ogni allegato è di 30 MB.

Prova d’esame

Le prove concorsuali si articoleranno in una prova scritta ed in una prova orale. L’esame scritto si svolgerà con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, con l’ausilio di società esterna cui è affidato il servizio di gestione telematica della prova, e potrà consistere in un elaborato e/o in appositi test a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica da risolvere in un tempo predeterminato, volti ad accertare le seguenti competenze/conoscenze:

  • tecniche di riproduzione vegetativa, di concimazione e di irrigazione;
  • produzione di più tipologie di colture: in pieno campo, legnose, vivaistiche, terricole e ortive;
  • preparazione dei terreni all’aratura, alla semina, ad attività di cura e trattamento delle
  • piante e del terreno, al controllo della qualità delle colture, alla raccolta dei prodotti.

La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e sarà volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese nonché degli applicativi informatici più diffusi (pacchetto Office). La prova orale si intenderà superata se il/la candidato/a avrà riportato la votazione di almeno 21 punti su un massimo di 30 disponibili per la valutazione della prova stessa.

Al termine della seduta relativa alla prova orale, la Commissione esaminatrice predispone l’elenco dei candidati, con l’indicazione della votazione da ciascuno riportata in tale prova e ne affigge copia, sottoscritta dal Presidente, presso la sede di esame.

La prova scritta si terrà il giorno 9.02.2023 alle ore 10.00 presso il Complesso di Scienze Biotecnologiche ubicato in Via Tommaso De Amicis, 95 – 80131 Napoli.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

11 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

13 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

16 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

18 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

20 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

24 ore ago