Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso pubblico ULSS per centralinisti e portieri in Veneto

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli e prove, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale con la qualifica di operatore tecnico specializzato (portiere e centralinista).

L’ULSS 2 Marca Trevigiana 2 ha indetto un concorso pubblico, per titoli e prove, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale con la qualifica di operatore tecnico specializzato (portiere e centralinista).

Requisiti per partecipare al concorso

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • 18 anni;
  • doneità fisica all’impiego;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso;

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 30 gennaio solo ed esclusivamente per via telematica collegandosi e registrandosi al portale https://aulss2veneto.iscrizioneconcorsi.it/. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto del presente bando, e verrà automaticamente disattivata alle ore 23.59 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda.

Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte. La procedura di presentazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per manutenzione del sito) da qualsiasi computer collegato alla rete internet. La compatibilità con i dispositivi mobili (smartphone, tablet) non è garantita.

Il candidato dovrà:

Collegarsi al sito https://aulss2veneto.iscrizioneconcorsi.it. Le modalità di accesso sono le seguenti:

  • Identità digitale: il candidato deve essere munito di Identità Digitale /SPID
  • Credenziali ISON.
  • Fare attenzione al corretto inserimento della e-mail (non PEC, non indirizzi generici o condivisi, ma mail personale) perché a seguito di questa operazione il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali provvisorie (Username e Password) di accesso al sistema di iscrizione concorsi on-line (attenzione l’invio non è immediato quindi registrarsi per tempo).
  • Collegarsi, una volta ricevuta la mail, al link indicato nella stessa per modificare la Password provvisoria con una password segreta e definitiva a vostra scelta, che dovrà essere conservata per gli accessi successivi al primo, attendere poi qualche secondo per essere automaticamente reindirizzati.
  • Completare le informazioni anagrafiche aggiuntive previste nella scheda “Utente”, utili perché verranno automaticamente riproposte al candidato in ogni singolo concorso/avviso al quale vorrà partecipare. La scheda “Utente” è comunque sempre consultabile ed aggiornabile.
  • Dopo aver inserito Username e Password definitiva, compilato e salvato i dati anagrafici richiesti nella scheda “Utente”, selezionare la voce menù “Concorsi”, per accedere alla schermata dei concorsi disponibili.
  • Cliccare l’icona “iscriviti” corrispondente all’avviso al quale si intende partecipare.
  • Il primo passaggio obbligatorio è la compilazione/correzione/conferma della scheda anagrafica (compaiono i dati inseriti nella precedente pagina), in questa videata è obbligatorio allegare la scansione del documento di identità personale in corso di validità, utilizzando il pulsante “Aggiungi documento” (dimensione massima 1 Mb) e confermare con il tasto in basso “Salva”.
  • Terminata la compilazione di tutte le sezioni, cliccare su “Conferma ed invio”.
  • Scaricare e stampare, in formato pdf, la domanda cliccando su “Stampa domanda”:
  • Firmare la domanda.
  • Scansionare l’intera domanda firmata, non solo l’ultima pagina con la firma.
  • Allegare la domanda firmata cliccando sul relativo tasto.
  • Cliccare su “Invia l’iscrizione” per completare l’iscrizione.
admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

4 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

6 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

9 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

11 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

13 ore ago

Medicina, 10.000 laureati disoccupati entro 6 anni

Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…

14 ore ago