L’Assegno Unico rappresenta un tassello fondamentale e concreto per molte famiglie italiane. Con l’avvicinarsi delle date di erogazione dell’Assegno Unico di febbraio 2024, è essenziale essere aggiornati sul calendario dei pagamenti e sugli importi previsti, per pianificare al meglio le proprie finanze. Questo mese, l’INPS conferma l’impegno verso le famiglie, garantendo trasparenza e puntualità nei trasferimenti.
Attraverso questa guida, vi forniamo un dettaglio del calendario per il pagamento dell’Assegno Unico di febbraio 2024, e le informazioni sull’attuale mensilità, prima degli aggiustamenti che saranno introdotti a marzo per l’anno fiscale in corso.
L’INPS ha definito il calendario dei pagamenti per l’Assegno Unico del mese di febbraio, mantenendo inalterati gli importi per le diverse categorie di beneficiari.
Le famiglie che non hanno registrato cambiamenti riceveranno il pagamento nelle giornate del 16, 19 e 20 febbraio 2024.
Per chi ha riscontrato variazioni, i versamenti saranno effettuati dal 20 al 28 febbraio 2024. I beneficiari al primo pagamento vedranno l’accredito effettuato entro la conclusione del mese successivo all’inoltro della richiesta.
Calendario pagamenti assegno unico: febbriao 2024
L’Assegno unico per figli a carico di febbraio, per coloro che non hanno subito modifiche nelle dinamiche familiari, sarà erogato nelle seguenti giornate:
Per i richiedenti che hanno effettuato la domanda a gennaio 2024 oppure che hanno avuto variazioni nelle condizioni familiari, il primo pagamento o l’accredito aggiornato sarà disposto nell’ultima settimana di febbraio, dal 20 al 28.
Coloro che aspettano il primo versamento dell’Assegno unico vedranno l’importo accreditato dall’INPS entro la fine del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza. Dunque, per chi ha richiesto a febbraio 2024, il pagamento avverrà a marzo 2024.
A seguire, i dettagli sugli importi dell’Assegno Unico di febbraio 2024.
Gli importi stabiliti per l’Assegno Unico di febbraio 2024 restano conformi a quelli del 2023, salvo variazioni legate al nucleo familiare. Si attendono adeguamenti da marzo 2024, come indicato nella presente guida.
Si sottolinea che le somme relative all’Assegno Unico variano annualmente in funzione del valore ISEE. Di seguito alcuni esempi di importi corrispondenti alle relative fasce ISEE per febbraio 2024 (ancora allineati ai valori 2023 e in assenza di aggiustamenti anno corrente):
Questi importi possono essere incrementati in base a particolari condizioni familiari. Per informazioni approfondite, si consiglia di consultare la guida aggiuntiva riguardante le maggiorazioni dell’assegno per figli.
Per una visione dettagliata del vostro Assegno unico universale per figli, si rimanda al servizio MyINPS, accessibile mediante SPID, CIE o CNS, dove è possibile verificare specificatamente l’importo dovuto per l’Assegno Unico. 2024 di febbraio.
Una novità per i lavoratori: si tratta di quasi 500 euro in più all’anno, ma…
Cambiare operatore da un giorno all’altro, la novità del mercato libero rende più facile il…
Pensi che l'operazione di prelievo che effettui al bancomat sia sicura al 100%? Ti sbagli.…
Uno snack croccante, gustoso e super delicato: se cotti in questo modo, i ceci saranno…
Novità per la Tredicesima, quest'anno a Natale niente più regali riciclati: grazie al Governo i…
Se hai uno stipendio un po' troppo magro, potresti essere titolato a ricevere 4.000 euro…