Assegno Unico febbraio 2024: date e importi

L’Assegno Unico rappresenta un tassello fondamentale e concreto per molte famiglie italiane. Con l’avvicinarsi delle date di erogazione dell’Assegno Unico di febbraio 2024, è essenziale essere aggiornati sul calendario dei pagamenti e sugli importi previsti, per pianificare al meglio le proprie finanze. Questo mese, l’INPS conferma l’impegno verso le famiglie, garantendo trasparenza e puntualità nei trasferimenti.

Attraverso questa guida, vi forniamo un dettaglio del calendario per il pagamento dell’Assegno Unico di febbraio 2024, e le informazioni sull’attuale mensilità, prima degli aggiustamenti che saranno introdotti a marzo per l’anno fiscale in corso.

Aggiornamenti INPS su Assegno Unico febbraio 2024

L’INPS ha definito il calendario dei pagamenti per l’Assegno Unico del mese di febbraio, mantenendo inalterati gli importi per le diverse categorie di beneficiari.

Le famiglie che non hanno registrato cambiamenti riceveranno il pagamento nelle giornate del 16, 19 e 20 febbraio 2024.

Per chi ha riscontrato variazioni, i versamenti saranno effettuati dal 20 al 28 febbraio 2024. I beneficiari al primo pagamento vedranno l’accredito effettuato entro la conclusione del mese successivo all’inoltro della richiesta.

Calendario pagamenti assegno unico: febbriao 2024

L’Assegno unico per figli a carico di febbraio, per coloro che non hanno subito modifiche nelle dinamiche familiari, sarà erogato nelle seguenti giornate:

  • 16 febbraio 2024 (venerdì);
  • 19 febbraio 2024 (lunedì);
  • 20 febbraio 2024 (martedì).

Per i richiedenti che hanno effettuato la domanda a gennaio 2024 oppure che hanno avuto variazioni nelle condizioni familiari, il primo pagamento o l’accredito aggiornato sarà disposto nell’ultima settimana di febbraio, dal 20 al 28.

Coloro che aspettano il primo versamento dell’Assegno unico vedranno l’importo accreditato dall’INPS entro la fine del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza. Dunque, per chi ha richiesto a febbraio 2024, il pagamento avverrà a marzo 2024.

A seguire, i dettagli sugli importi dell’Assegno Unico di febbraio 2024.

Importi Assegno Unico per febbraio 2024

Gli importi stabiliti per l’Assegno Unico di febbraio 2024 restano conformi a quelli del 2023, salvo variazioni legate al nucleo familiare. Si attendono adeguamenti da marzo 2024, come indicato nella presente guida.

Si sottolinea che le somme relative all’Assegno Unico variano annualmente in funzione del valore ISEE. Di seguito alcuni esempi di importi corrispondenti alle relative fasce ISEE per febbraio 2024 (ancora allineati ai valori 2023 e in assenza di aggiustamenti anno corrente):

  • con ISEE da 0 a 16.215 euro, l’assegno base è di 189,20 euro;
  • con ISEE fra 19.458 e 19.566 euro, l’importo base è di 172,42 euro;
  • con ISEE tra 21.620 e 21.728 euro, l’assegno è di 161,61 euro;
  • con ISEE da 25.944 a 26.052 euro, l’assegno è di 139,99 euro;
  • con ISEE da 37.835 a 37.943 euro, si riceveranno 80,53 euro;
  • con ISEE compreso tra 39.997 e 40.105 euro, l’importo è di 69,72 euro;
  • con ISEE a partire da 43.240 euro, l’assegno base ammonta a 54,05 euro.

Questi importi possono essere incrementati in base a particolari condizioni familiari. Per informazioni approfondite, si consiglia di consultare la guida aggiuntiva riguardante le maggiorazioni dell’assegno per figli.

Per una visione dettagliata del vostro Assegno unico universale per figli, si rimanda al servizio MyINPS, accessibile mediante SPID, CIE o CNS, dove è possibile verificare specificatamente l’importo dovuto per l’Assegno Unico. 2024 di febbraio.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

2 ore ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

4 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

4 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

21 ore ago