Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, continua la politica di sostegno e assistenzialismo inaugurata durante la pandemia da COVID-19 con il precedente governo Conte. Nel corso del 2023, numerosi bonus saranno disponibili per le famiglie italiane con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ai 20.000 euro, allo scopo di alleviare le difficoltà economiche delle famiglie in difficoltà.
Per poter accedere a questi bonus, è essenziale prestare attenzione non solo al limite reddituale, ma anche a quale tipo di ISEE viene considerato per determinare l’ammontare dell’aiuto. L’ISEE ordinario fa riferimento alla situazione reddituale del nucleo familiare due anni prima della richiesta, mentre l’ISEE corrente prende in considerazione il reddito familiare degli ultimi 12 mesi, fornendo quindi una visione più attuale.
In entrambi i casi, è possibile richiedere i bonus rivolgendosi a un Caf di fiducia o tramite l’accesso all’area riservata dell’INPS.
Ecco un elenco dei bonus attivi per il 2023 a cui possono accedere le famiglie e le persone singole con un ISEE inferiore a 20.000 euro:
Oltre ai bonus precedentemente elencati, esistono altre agevolazioni per le famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro. Ad esempio, nel settore scolastico e universitario, è possibile ottenere esenzioni o riduzioni sulle tasse. Per gli studenti del quarto e quinto anno di scuola superiore che fanno parte di un nucleo familiare con un ISEE di 20.000 euro, le tasse scolastiche sono completamente esenti. Inoltre, l’ISEE entro i 20.000 euro consente di beneficiare della “no tax area” per l’Università, eliminando l’obbligo di pagamento delle tasse.
Per le famiglie numerose, sono previsti contributi specifici, con limiti ISEE più bassi per le famiglie più piccole. Ad esempio, il bonus sociale offre agevolazioni sulle bollette di luce e gas, con un limite ISEE di 15.000 euro per i nuclei familiari con un massimo di 3 figli a carico e di 30.000 euro per le famiglie con 4 o più figli a carico.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…