Bonus 2023 con ISEE sotto i 20.000 euro: l’elenco degli incentivi disponibili per le famiglie

Il governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni, continua la politica di sostegno e assistenzialismo inaugurata durante la pandemia da COVID-19 con il precedente governo Conte. Nel corso del 2023, numerosi bonus saranno disponibili per le famiglie italiane con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ai 20.000 euro, allo scopo di alleviare le difficoltà economiche delle famiglie in difficoltà.

Accesso ai Bonus 2023 con Isee ordinario e Isee corrente

Per poter accedere a questi bonus, è essenziale prestare attenzione non solo al limite reddituale, ma anche a quale tipo di ISEE viene considerato per determinare l’ammontare dell’aiuto. L’ISEE ordinario fa riferimento alla situazione reddituale del nucleo familiare due anni prima della richiesta, mentre l’ISEE corrente prende in considerazione il reddito familiare degli ultimi 12 mesi, fornendo quindi una visione più attuale.

In entrambi i casi, è possibile richiedere i bonus rivolgendosi a un Caf di fiducia o tramite l’accesso all’area riservata dell’INPS.

L’elenco dei bonus con ISEE inferiore ai 20.000 euro

Ecco un elenco dei bonus attivi per il 2023 a cui possono accedere le famiglie e le persone singole con un ISEE inferiore a 20.000 euro:

  • Bonus prima casa under 36: Questo bonus è stato introdotto dal Decreto Sostegni-bis 73/2021 ed è stato prorogato per tutto il 2023. L’agevolazione comprende l’esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali, oltre a semplificare l’accesso al Fondo di Garanzia per la prima casa. Il bonus prima casa è rivolto a coloro con un’età inferiore ai 36 anni, con un ISEE non superiore a 40.000 euro.
  • Bonus psicologo: Questo contributo è stato introdotto in via straordinaria durante la pandemia e confermato in via strutturale dalla legge di bilancio 2023. Il bonus psicologo, che può variare da 600 a 1.500 euro, è destinato a sostenere chi necessita di un percorso di sostegno psicologico e è accessibile a un’ampia gamma di beneficiari con un tetto ISEE di 50.000 euro.
  • Bonus asilo nido: Questo bonus prevede un contributo che aumenta all’abbassarsi dell’ISEE, con un importo massimo di 3.000 euro per un ISEE entro i 25.000 euro. Il bonus asilo nido è regolamentato dalla legge del 27 dicembre 2019, n. 160, ed è destinato alle famiglie che necessitano di assistenza per i costi dell’asilo nido.
  • Bonus trasporti: Questo bonus offre uno sconto fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali per mezzi pubblici come treno, bus e metropolitana. Il bonus trasporti è disponibile per le persone con un reddito entro i 20.000 euro.

Ulteriori Bonus con ISEE sotto i 20.000 euro

Oltre ai bonus precedentemente elencati, esistono altre agevolazioni per le famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro. Ad esempio, nel settore scolastico e universitario, è possibile ottenere esenzioni o riduzioni sulle tasse. Per gli studenti del quarto e quinto anno di scuola superiore che fanno parte di un nucleo familiare con un ISEE di 20.000 euro, le tasse scolastiche sono completamente esenti. Inoltre, l’ISEE entro i 20.000 euro consente di beneficiare della “no tax area” per l’Università, eliminando l’obbligo di pagamento delle tasse.

Per le famiglie numerose, sono previsti contributi specifici, con limiti ISEE più bassi per le famiglie più piccole. Ad esempio, il bonus sociale offre agevolazioni sulle bollette di luce e gas, con un limite ISEE di 15.000 euro per i nuclei familiari con un massimo di 3 figli a carico e di 30.000 euro per le famiglie con 4 o più figli a carico.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

4 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

7 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

11 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

15 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago