Manovra 2025: Bonus Mamme fino a 3.000 euro confermato e novità su Fringe Benefit e privatizzazioni

Il governo italiano ha confermato che nella Manovra 2025 verranno mantenute le misure di sostegno economico introdotte nel 2023, inclusa la conferma del bonus mamme. Questa misura prevede una decontribuzione significativa per le lavoratrici dipendenti con tre figli, che potrebbe arrivare fino a 3.000 euro all’anno. Il sottosegretario all’Economia Federico Freni ha dichiarato che tali misure sono cruciali per incentivare la natalità e supportare le madri lavoratrici.

Conferma misure esistenti

Nella prossima Manovra, il governo punta a confermare tutte le misure presenti nell’ultima Legge di Bilancio, che nel 2024 hanno garantito alle famiglie benefici per un totale di 55 miliardi di euro. Tra queste, il taglio del cuneo fiscale e le tre aliquote Irpef rimarranno in vigore, così come l’assegno unico universale. Tuttavia, si preannunciano modifiche nei fringe benefit e nelle privatizzazioni.

Le nuove ipotesi per i Fringe Benefit

Le novità riguardano i fringe benefit, che potrebbero vedere l’unificazione delle due soglie attuali. Oggi, i fringe benefit hanno una soglia di esenzione di mille euro per tutti i lavoratori e di 2.000 euro per quelli con figli. Il governo sta valutando la possibilità di fissare un unico limite di 2.000 euro per tutti.

Bonus mamme: dettagli e funzionamento

Il bonus mamme, confermato per il 2025, prevede una decontribuzione del 9,19% sulla retribuzione per le dipendenti a tempo indeterminato con tre figli. Questo sgravio può arrivare a un massimo annuo di 3.000 euro. Non è applicabile alle lavoratrici autonome, parasubordinate, o alle collaboratrici domestiche. L’idea alla base di questa misura è combattere la denatalità, che in Italia è attualmente di 1,2 bambini per donna. Ci sono discussioni in corso su una possibile estensione della misura anche alle lavoratrici autonome e alle famiglie meno numerose.

Il valore e l’impatto della Manovra

La Manovra 2025 mira a sostenere l’economia in crescita, l’occupazione e l’export. La politica ha dato chiari indirizzi ai tecnici per mantenere le misure che hanno dimostrato efficacia, come le decontribuzioni e l’alleggerimento sull’Irpef, che hanno contribuito a un beneficio complessivo di 55 miliardi nel 2024.

L’Assegno Unico Universale e le questioni con l’UE

L‘assegno unico universale, che supporta i nuclei con figli a carico con una spesa di 19,4 miliardi, sarà confermato. Tuttavia, c’è una questione aperta con l’Unione Europea riguardante l’erogazione dell’assegno ai “comunitari mobili”. La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione, chiedendo che l’assegno venga esteso anche agli stranieri con figli residenti all’estero, il che potrebbe mettere a rischio la sostenibilità della misura.

Cambiamenti e novità nel settore fiscale e delle privatizzazioni

La Manovra prevede anche delle novità: una possibile flat tax al 15% sugli straordinari a partire dal prossimo anno e modifiche nel piano di privatizzazioni. Il target iniziale di privatizzare beni per l’1% del PIL è stato ridimensionato a 0,7% nel triennio 2024-26. Attualmente, l’obiettivo di privatizzazioni ammonta a circa 3 miliardi di euro, con nuovi sviluppi previsti per Mps, Fs, Enav ed Eni, e una possibile liberalizzazione dei porti. L’iter per Poste Italiane è incerto, con la possibilità di mantenere la partecipazione dello Stato sopra il 51%, riducendo così il potenziale incasso a circa 2 miliardi di euro.

In sintesi, la Manovra 2025 conferma e amplia le misure di sostegno alle famiglie e alle imprese, con attenzione particolare alla natalità e alla crescita economica. Tuttavia, rimangono sfide e questioni aperte, sia sul fronte europeo che nelle politiche fiscali e di privatizzazione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

6 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

8 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

11 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

13 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

15 ore ago

Maculopatia: un nuovo passo importante per la ricerca | Il nuovo farmaco funziona

Ecco cosa sappiamo in merito al nuovo studio in merito alla maculopatia e al funzionamento…

15 ore ago