Le buste paga con importi inferiori alle aspettative sono fonte di preoccupazione per molti lavoratori. Spesso, la causa di questo decremento può essere ricondotta alle giornate di assenza non retribuite o parzialmente pagate.
L’assenza ingiustificata, come suggerisce il termine stesso, non è né remunerata né soggetta a contribuzione. Si definisce tale l’assenza del dipendente che non ha avvisato l’azienda con adeguato preavviso della sua mancata presenza al lavoro e che, nei giorni successivi, non è in grado di fornire una valida motivazione per tale comportamento.
Questa forma di assenza è considerata la più grave poiché, se diventasse un comportamento ripetuto, potrebbe costituire una ragione sufficiente per procedere al licenziamento per giusta causa. Inoltre, attualmente in discussione al Parlamento, vi è una proposta che, se approvata, equiparerebbe la quinta assenza ingiustificata consecutiva a un’atto di dimissioni.
A differenza delle assenze ingiustificate, i permessi – o congedi e aspettative – non retribuiti, sebbene non comportino alcuna retribuzione nel cedolino paga, almeno consentono di giustificare l’assenza, evitando così il rischio di essere licenziati.
In tale contesto, rientrano in questa categoria:
Esistono anche forme di permesso o congedo che consentono al dipendente di mantenere sia il diritto alla retribuzione che al posto di lavoro, sebbene comportino comunque una riduzione dello stipendio. In tali giornate, infatti, al lavoratore è riconosciuta una quota parziale della retribuzione abitualmente percepita. Ecco alcuni esempi:
In conclusione, è importante che i lavoratori siano consapevoli delle politiche aziendali e delle leggi che regolano le assenze retribuite e non. Questo permette loro di pianificare le loro assenze in modo da minimizzare l’impatto sul proprio reddito e sulla sicurezza del posto di lavoro.
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…