Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Cedolino Pensione INPS Maggio 2024: tutti i dettagli online

I pensionati e le pensionate possono ora consultare i dettagli relativi all’importo del loro trattamento pensionistico per il mese di maggio 2024 tramite il cedolino pensione reso disponibile dall’INPS. Questo strumento, accessibile sul portale istituzionale, offre un riepilogo completo delle informazioni cruciali riguardanti l’accredito INPS per il mese in questione.

Data di erogazione e modalità di pagamento

Secondo quanto stabilito nel calendario dei pagamenti comunicato dall’INPS nella circolare n. 1 del precedente gennaio, la pensione di maggio 2024 verrà erogata il secondo giorno del mese. Questo avviene immediatamente dopo la celebrazione della festa dei lavoratori e delle lavoratrici. È importante notare che la data di pagamento rimane invariata sia per coloro che ricevono l’importo tramite Poste Italiane sia per coloro che hanno optato per il servizio bancario.

Autenticazione e accesso ai dettagli

Per accedere ai dettagli del cedolino pensione, è necessario effettuare l’autenticazione tramite uno dei seguenti metodi: SPID di livello 2 o superiore, Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o PIN rilasciato dall’INPS. Si precisa che il PIN INPS non è più attivo dal 2020, fatta eccezione per i cittadini italiani residenti all’estero e sprovvisti di documento di riconoscimento nazionale.

Dettagli sull’importo di Maggio 2024

L’INPS fornisce, come consuetudine mensile, una panoramica dettagliata sugli elementi determinanti per il calcolo dell’importo della pensione. Per il mese di maggio 2024, tali dettagli sono stati resi disponibili il 19 aprile attraverso una nota pubblicata sul sito istituzionale.

Nel calcolare l’importo della pensione di maggio 2024, è necessario considerare le trattenute IRPEF. A partire dalla mensilità di marzo, le novità della riforma dell’IRPEF, come specificato nell’INPS messaggio n. 755 del precedente febbraio, sono state applicate. Ciò significa che le aliquote e gli scaglioni di reddito sono stati adeguati.

Trattenute aggiuntive e conguagli

Dal mese di gennaio, vengono trattenute anche le addizionali regionali e comunali relative al 2023, pagate in 11 rate nell’anno successivo. Inoltre, le trattenute derivanti dal ricalcolo a consuntivo dei prelievi effettuati nel 2023 proseguono nel caso in cui il recupero non sia avvenuto completamente nei mesi di gennaio e febbraio. La rateazione di tali importi estende fino alla mensilità di novembre solo per i pensionati con determinati requisiti di importo annuo dei trattamenti pensionistici e conguagli a debito superiori a 100 euro.

Esclusioni dalle trattenute fiscali

L’INPS ribadisce che alcune prestazioni, come quelle di invalidità civile, pensioni o assegni sociali e prestazioni non soggette a tassazione per specifici motivi, quali la detassazione per residenza estera o per vittime del terrorismo, non sono soggette a trattenute fiscali.

In conclusione, il cedolino pensione INPS di maggio 2024 fornisce ai pensionati e alle pensionate una visione chiara e dettagliata dell’importo dell’accredito e delle trattenute applicate, permettendo loro di comprendere appieno la composizione del loro trattamento pensionistico per il mese in questione.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

3 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

6 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

10 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

14 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago