Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Reclutamento docenti e dirigenti 2025: ecco le novità del Decreto Milleproroghe sui requisiti di accesso

Il Decreto Milleproroghe 2025 introduce una serie di cambiamenti significativi per il reclutamento di docenti tecnico-pratici (ITP) e dirigenti scolastici. Tra le modifiche principali, figurano nuove scadenze per i requisiti di accesso ai concorsi e l’estensione dei termini per alcuni incarichi, con l’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e allinearsi alle esigenze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Cosa cambia per il reclutamento scolastico nel 2025

Le novità introdotte dal Decreto riguardano quattro punti chiave:

  1. Proroga dei requisiti per gli ITP: fino al 31 dicembre 2025, i docenti tecnico-pratici potranno accedere ai concorsi con il solo diploma tecnico, come previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59. Questo rappresenta un’importante opportunità per chi non possiede una laurea ma desidera intraprendere la carriera scolastica.
  2. Reclutamento dei dirigenti tecnici: anche in questo caso, la scadenza è prorogata al 31 dicembre 2025. L’estensione offre più tempo per completare i concorsi e soddisfare i requisiti previsti dalla normativa.
  3. Durata degli incarichi dei dirigenti tecnici: il termine massimo degli incarichi a tempo determinato viene esteso fino alla fine del 2025, permettendo una continuità operativa in attesa del completamento dei concorsi a tempo indeterminato.
  4. Équipe formative territoriali: i periodi di operatività per queste unità di supporto alla digitalizzazione scolastica vengono estesi al triennio 2023/2024 – 2025/2026, rafforzando le azioni del PNRR su innovazione e didattica digitale.

Finanziamenti e coperture

Per l’attuazione delle misure previste, il Decreto autorizza una spesa complessiva di circa 3,8 milioni di euro, distribuiti tra il 2025 e il 2026. Questo finanziamento sarà compensato da una riduzione delle risorse originariamente allocate dalla legge 13 luglio 2015, n. 107.

Tempistiche e prossimi passaggi

Le disposizioni entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale, dopo l’approvazione definitiva da parte del Parlamento. Al momento, il testo è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre 2024, e l’entrata in vigore del testo convertito è attesa entro fine gennaio 2025.

Sono stati pubblicati i bandi per il nuovo Concorso Scuola Docenti PNRR2, che mette a disposizione 19.032 posti in tutta Italia. Leggi il nostro approfondimento per scoprire tutti i dettagli e come partecipare!

Circuitolavoro

Recent Posts

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

2 ore ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

6 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

10 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

23 ore ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago

LI MANGI E ACCORCI LA VITA: la lista nera degli alimenti da evitare si allunga | Vietato metterli in tavola

Ti avvelenano a tua insaputa: ecco gli ingredienti che consumi tutti i giorni e che…

1 giorno ago