Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scadenza e rischio blocco Carta Dedicata a te: cosa accadrà dopo il 15 settembre?

Oggi è l’ultimo giorno per attivare la Carta Dedicata a te e usufruire del bonus di 382,50 euro. In questo articolo, esamineremo cosa accadrà se la carta non viene attivata entro la scadenza e quali saranno le future ricariche per coloro che già ne stanno beneficiando.

Ultimo giorno per ritirare e attivare la Carta Dedicata a te

Oggi, venerdì 15 settembre, segna la scadenza cruciale per tutti coloro che hanno ricevuto la Carta Dedicata a te, con un bonus di 382,50 euro. Questo strumento è stato assegnato automaticamente a oltre un milione di famiglie italiane per aiutarle ad affrontare il caro prezzi. La carta, riservata alle famiglie con un Isee inferiore a 15 mila euro, è stata consegnata in base a criteri stabiliti dalla legge.

L’importanza dell’attivazione entro il 15 settembre

L’attivazione della Carta Dedicata a te è un passo essenziale che deve essere completato entro il 15 settembre. Per coloro che hanno ricevuto la comunicazione di assegnazione ma non hanno ancora ritirato la carta in Posta, è importante affrettarsi.

L’attivazione è semplice: basta effettuare almeno un pagamento presso un esercizio commerciale abilitato, indipendentemente dall’importo (Carta dedicata a te: scopri i negozi convenzionati).

Carta dedicata a te: le conseguenze del mancato utilizzo entro la scadenza

Coloro che non attiveranno la Carta Dedicata a te entro il 15 settembre si troveranno di fronte a conseguenze significative. A partire dal 16 settembre 2023, tutte le carte ancora inutilizzate verranno bloccate da Poste Italiane. Non sarà possibile riattivarle né richiedere un nuovo bonus di 382,50 euro. I fondi non spesi verranno redistribuiti successivamente a coloro che hanno attivato la carta entro la scadenza.

Nuove ricariche per le carte non attivate

La normativa prevede che tutti i fondi, pari a 500 milioni di euro, debbano essere assegnati. Le carte non ritirate o non attivate contribuiranno a una nuova fase di ricarica che avverrà tra ottobre e novembre. Le risorse residue saranno utilizzate per aumentare l’importo disponibile per coloro che già stanno beneficiando della Carta Dedicata a te.

Criteri di assegnazione delle nuove ricariche

Le nuove ricariche seguiranno gli stessi criteri di priorità stabiliti nella fase iniziale di assegnazione. Prima saranno beneficiati i nuclei familiari composti da tre persone, di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2009. Successivamente, saranno considerati quelli composti da tre persone, di cui una nata entro il 31 dicembre 2005, e infine tutte le altre famiglie, sempre tenendo conto dell’Isee.

Valerio Mainolfi

Recent Posts

IMU cancellato, nessuno paga più la tassa sulla rendita catastale: il tribunale ha deciso | La sentenza la aspettavano tutti

Dimentica l'Imposta sulla casa per come la conoscevi, non la pagherai più: è stato deciso…

4 ore ago

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

15 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

17 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

20 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

22 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

23 ore ago