Le Ferrovie dello Stato Italiane rappresentano una delle realtà più importanti nel settore dei trasporti in Italia. Con una storia che si estende per oltre un secolo, svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo della mobilità e dell’economia del paese. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha recentemente annunciato una selezione dedicata a diplomati, con l’obiettivo di avviarli in un programma di formazione professionale che culminerà con l’assunzione presso Mercitalia Shunting and Terminal S.r.l – Polo Logistica, all’interno della Struttura Direzione Operativa. Il Polo Logistica comprende le società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operanti nel settore del trasporto merci e della logistica.
Le opportunità offerte dalle Ferrovie dello Stato sono focalizzate sulla posizione di Operatore polivalente di condotta e manovra ferroviaria, un ruolo fondamentale nel funzionamento quotidiano del trasporto ferroviario. Queste posizioni sono disponibili in varie regioni italiane, tra cui le seguenti:
L’Operatore polivalente è incaricato di gestire l’unione e il distacco dei veicoli ferroviari, la loro trazione e l’esecuzione di tutte le operazioni richieste dalla normativa vigente, mostrando così l’importanza di questa figura nel mantenimento dell’efficienza e della sicurezza nel settore ferroviario.
Per candidarsi alle posizioni offerte dalle Ferrovie dello Stato, i candidati devono soddisfare specifici requisiti. È essenziale possedere un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale. Inoltre, sono richiesti determinati requisiti fisici, conformi alle esigenze del ruolo, e la patente di guida di categoria B. È inoltre necessario essere disponibili a lavorare su turni e ad accettare la mobilità territoriale.
L’annuncio specifica anche la necessità di avere il domicilio o la residenza nella regione in cui si svolgerà il lavoro. Le soft skills che completano il profilo del candidato ideale sono le seguenti: l’orientamento al cliente, la precisione, la proattività, la capacità di lavorare in team, la flessibilità e un impegno costante.
Questi requisiti mirano a garantire che i candidati siano ben preparati e adatti alle sfide e alle responsabilità del ruolo nell’ambito ferroviario.
I candidati selezionati parteciperanno a un corso di formazione di tre mesi, mirato a sviluppare le competenze necessarie per operare efficacemente nel settore ferroviario. Dopo il superamento degli esami e l’ottenimento delle abilitazioni necessarie, seguirà un periodo di addestramento pratico.
In base alle esigenze aziendali, i candidati potranno poi accedere a un contratto a tempo determinato, con prospettive di un futuro impiego a tempo indeterminato.
È possibile inoltrare la propria candidatura entro il 28 novembre 2023. Gli interessati possono visitare il sito delle Ferrovie dello Stato Italiane per ulteriori dettagli e per inviare la loro candidatura.
Per chi è alla ricerca di ulteriori opportunità di lavoro o di formazione, è fondamentale restare informati. Circuito Lavoro offre una piattaforma affidabile e aggiornata per conoscere le ultime notizie riguardanti concorsi, selezioni e opportunità di lavoro in Italia. Consigliamo vivamente di consultare regolarmente la sezione Annunci di lavoro per non perdere importanti occasioni di carriera.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…