Concorso MEF 2023 per Funzionari da assegnare al Dipartimento del tesoro: tutti dovranno essere in possesso di laurea, considerata requisito indispensabile per accedere a questo concorso pubblico indetto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per coloro che saranno selezionati – i posti da distribuire son o 20 – sarà prevista assunzione con contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 11 settembre.
Oltre ai requisiti generali, ai candidati saranno richiesti anche requisiti specifici legati al titolo di studio che potranno consultati sul bando ufficiale del concorso.
Tutti i candidati al concorso MEF 2023 per Funzionari dovranno sostenere le seguenti prove:
La domanda di partecipazione al concorso MEF 2023 per Funzionari andrà inviata da questa pagina, dopo avere effettuato la registrazione al portale. Per candidarsi i candidati dovranno essere in possesso di una PEC (leggete questo articolo per capire come aprirne una in pochi minuti). Di seguito potrete inoltre consultare il bando ufficiale della selezione.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…